Vini dal cuore del Salento
Tel. 0832.705422
Programma della due giorni:
– Ore 10.30: assaggio di mosti di Negroamaro, Primitivo, Rosato e Malvasia Bianca ;
– Degustazione, con prelievo direttamente dalle botti, di vini in affinamento ;
– In esclusiva per i presenti, apertura di bottiglie delle annate 2002 e 2003 di Negroamaro, Primitivo e
Salice Salentino DOC Rosso .
– ore 17.30 : Cucina di territorio o Territorio in cucina ? Massimo Vaglio, giornalista e autore di numerosi
libri di gastronomia, proverà a spiegare le differenze.
– ore 20.00: Consegna dell’ ”OSCAR BENBEVUTO NEL SALENTO 2010” alla Masseria
Corda di Lana di Veglie
– Con inizio dalle ore 10.30: assaggio di un Primitivo ancora in fermentazione del 2010 e, in esclusiva
per i primi venti che prenoteranno, degustazione dell’annata 2002 e 2007 de Le Camarde , blend di
Negroamaro e Primitivo .
A sostenere i palati sopraffini dei nostri ospiti i pregiati pecorini del caseificio salentino L’Aia
Vecchia e i dolci dell’Associazione Panificatori Salentini.
Le degustazioni, che per ogni ciclo durano all’incirca un’ora, sono gratuite. E’ obbligatoria però la
prenotazione non potendo accogliere più di 20 persone per volta.
Per prenotare telefonare direttamente in cantina (Tel. 0832.705422) o inviare una email a
Sede Legale: Via Provinciale, 37 – 73010 Guagnano (LE) – ITALIA
Cantina : Via Cellino, 3 – 73010 Guagnano (LE)
Tel. +39.0832.705422 Fax +39.0832.395742 E-mail contact@feudiguagnano.it
www.feudiguagnano.it