L’Orto Botanico della Reggia di Portici
A due passi dal frastuono di Napoli, nascosto tra le mura della settecentesca Reggia di Portici, si cela un giardino segreto che sembra uscito da una fiaba. L’Orto Botanico, un tempo riserva di caccia esclusiva dei Borbone e oggi patrimonio dell’Università Federico II, è un museo vivente che custodisce rarità botaniche da tutto il mondo, tra cui
- l’acero rosso giapponese (Acer palmatum), le cui foglie in autunno si infiammano di rosso, creando un contrasto mozzafiato con il verde mediterraneo,
- l’agave americana, la specie più iconica e diffusa nel Mediterraneo, nota per il suo spettacolare ma tragico ciclo di vita. Infatti, fiorisce una sola volta dopo decenni con un’infiorescenza gigantesca, per poi morire,
- l’albero della canfora (Cinnamomum camphora), un gigante originario dell’Asia che può raggiungere i 20 metri d’altezza, noto per il suo legno aromatico e le proprietà medicinali,
testimoni silenziosi di un passato regale.
“Qui ogni pianta ha una storia”, ci spiega la nostra guida, citando l’acero giapponese, arrivato a Portici nell’Ottocento come dono diplomatico, e l’albero della canfora, piantato per volere di Ferdinando II.
Il Giardino Proibito: dove passeggiavano i Re
Cuore misterioso dell’orto è il cosiddetto “Giardino Proibito”, un’area un tempo accessibile solo alla famiglia reale, dove i Borboni si rilassavano tra fontane e piante esotiche. Oggi, dopo un attento restauro, i visitatori possono finalmente esplorare questo angolo di paradiso,
L’Orto Botanico: dalla caccia reale alla scienza
Nato nel 1872 come giardino agrario annesso alla Scuola Superiore di Agricoltura, l’orto è oggi un laboratorio a cielo aperto dove convivono storia e ricerca. Tra i suoi vialetti si incontrano:
- La vigna sperimentale, con vitigni autoctoni campani.
- L’agrumeto storico, dove crescono limoni e aranci secolari.
- Il ficus monumentale (Ficus macrophylla), le cui radici aeree sembrano sculture naturali.
Un consiglio
Cercate la panchina sotto l’acero giapponese: il posto perfetto per sognare a occhi aperti!
***
L’Orto botanico della Reggia di Portici è una delle meraviglie d’Italia da non perdere.
Fa parte del progetto 2025 “Praesentia – Gusto di Campania. Divina”, promosso dalla Regione Campania