Tumore del polmone: diagnosi precoce rivoluzionata dal Robot ION allo IEO
L’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) di Milano si conferma all’avanguardia nella lotta contro il tumore del polmone. Diventa il primo centro in Italia e uno dei primi in Europa a dotarsi di ION, il broncoscopio robotico più avanzato al mondo per la diagnosi precoce dei tumori polmonari.
Una tecnologia rivoluzionaria: il braccio robotico di ION è in grado di raggiungere noduli polmonari di dimensioni millimetriche. Ciò anche in posizioni periferiche del polmone che sarebbero altrimenti irraggiungibili con un broncoscopio tradizionale.
Inoltre, ION integra immagini in tempo reale con la tecnologia Cone Beam CT, consentendo di effettuare biopsie su lesioni come le GGO (Ground Glass Opacity), rilevabili tramite TAC, che possono evolvere in tumori maligni.
Juliana Guarize, Direttore dell’Unità di Pneumologia Interventistica IEO, sottolinea:
“ION rappresenta un progresso straordinario per la diagnosi precoce del tumore del polmone. La diagnosi è più precisa e rapida, permettendo di trattare i pazienti con interventi mininvasivi. Grazie a questa tecnologia, possiamo effettuare biopsie su noduli di dimensioni minime, riducendo i tempi di attesa e migliorando le possibilità di cura”.
Tumore del polmone:
innovazioni per la chirurgia e il futuro
ION non si limita alla diagnosi: può essere utilizzato per marcare i noduli polmonari con sostanze come il tecnezio o il blu di metilene, rendendoli facilmente identificabili per la chirurgia mini-invasiva robotica. Inoltre, il braccio robotico può essere dotato di una sonda per la termoablazione, una tecnica che consente di rimuovere piccoli noduli senza interventi chirurgici. Lorenzo Spaggiari, Direttore del Programma Polmone IEO, dichiara: “ION rappresenta il presente migliore e il futuro della cura dei tumori iniziali del polmone. A medio termine, prevediamo che i tumori di piccole dimensioni saranno trattati in day hospital, senza bisturi, cicatrici, chemio o radioterapia”.
Spaggiari evidenzia l’urgenza di implementare programmi nazionali di screening polmonare con TAC a basse dosi, per identificare i tumori nelle fasi iniziali. L’IEO ha recentemente lanciato l’iniziativa del truck della prevenzione, offrendo 1.000 TAC gratuite a forti fumatori ed ex-fumatori. L’adesione ha superato ogni aspettativa, dimostrando che la popolazione è pronta a sfruttare queste opportunità per salvare vite.
L’introduzione di ION all’IEO rappresenta un passo avanti cruciale nella diagnosi e nel trattamento del tumore del polmone, offrendo nuove speranze per una delle patologie più letali al mondo.
Leggi anche:
Tumore al seno: 3 passi verso la guaribilità per tutte le pazienti