La passione di Daniela Lauria arte
Daniela Lauria arte non è solo una storica e curatrice: è un mix di passione, talento e curiosità che la porta a vivere l’arte in tutte le sue sfaccettature. Con base tra Milano e Imperia, ha trasformato la sua formazione in un vero e proprio stile di vita. Laureata in Storia dell’Arte all’Università di Genova e con un Master in Art Market Management all’IULM di Milano, Daniela ha arricchito il suo percorso anche con esperienze formative in Germania e Milano, costruendo una visione globale e contemporanea dell’arte. La sua carriera inizia come un viaggio tra musei, collezioni private e studi d’artista, dove ogni esperienza alimenta la sua passione per la bellezza e la cultura.
L’esperienza accademica che fa la differenza
Dal 2001 al 2008, Daniela Lauria arte si dedica alla ricerca all’Università di Genova, collaborando con l’A.D.A.C. in progetti finanziati dal Ministero dei Beni Culturali. La sua curiosità la porta anche all’Université de Sophia Antipolis in Francia, dove insegna e condivide il suo approccio innovativo all’arte. Per Daniela, insegnare significa comunicare emozioni, stimolare nuove prospettive e accompagnare studenti e appassionati alla scoperta del valore culturale delle opere. La ricerca diventa così una vera esperienza di vita, fatta di dettagli, storie e incontri memorabili.
Collaborazioni istituzionali e progetti lifestyle
Daniela Lauria arte ha collaborato con alcune delle istituzioni più importanti della Liguria, portando il suo tocco personale in ogni progetto. Ha curato catalogazioni per la Soprintendenza per i Beni Storico Artistici ed Etnografici della Liguria e ha contribuito alla creazione di musei e collezioni come:
- MACI – Museo d’Arte Contemporanea di Imperia
- Museo Perrando – Collezione Bianchi a Sassello
- Collezione Guatelli a Chiusanico
Ogni progetto è un’opportunità per raccontare storie attraverso le opere, rendendo l’arte un’esperienza sensoriale e lifestyle, non solo accademica.
Curatela e pubblicazioni: l’arte come racconto
Con oltre 25 mostre curate e 10 libri pubblicati, Daniela Lauria arte unisce la competenza storica a una sensibilità narrativa. Tra le sue pubblicazioni più iconiche:
- I segreti per avere successo nel mondo dell’arte – guida pratica e lifestyle per collezionisti
- “…C’era nell’aria una magia…” – catalogo sulla ceramica, pittura e scultura di Fontana e Capogrossi
- Italian Olive Oil Tins, 1860–1960 – dove arte e design si incontrano
- Turismo d’Autore – viaggio tra cultura e lifestyle in Liguria
Il suo lavoro editoriale racconta il mercato dell’arte come un mondo da vivere, esplorare e capire, dove ogni libro è una guida per appassionati, collezionisti e curiosi.
Presenza online: arte e lifestyle digitale
Daniela Lauria arte non si ferma ai libri e alle mostre. È attiva sui social come Instagram, Facebook e X (Twitter), dove condivide la sua vita tra musei, collezioni e momenti creativi. Sul suo canale YouTube racconta storie, segreti del mercato dell’arte e consigli pratici per chi vuole avvicinarsi al collezionismo. La sua comunicazione digitale è parte del suo lifestyle: condivide emozioni, esperienze e consigli, rendendo l’arte accessibile e coinvolgente anche per chi si approccia per la prima volta al mondo culturale.
Riepilogo del percorso professionale
Aspetto | Dettagli principali |
---|---|
Formazione | Laurea in Storia dell’Arte (Genova), Master in Art Market Management (IULM) |
Esperienza accademica | Ricercatrice e docente (Genova, Université de Sophia Antipolis) |
Consulenze | MACI, Museo Perrando, Collezione Guatelli |
Curatela | Oltre 25 mostre temporanee |
Pubblicazioni | 10 libri, oltre 46 saggi/articoli |
Attività digitale | Social, YouTube, divulgazione lifestyle e mercato dell’arte |
Daniela Lauria arte rappresenta un perfetto esempio di come la professionalità si intrecci con il lifestyle: un equilibrio tra cultura, ricerca, curatela e passione per l’arte che ispira chiunque voglia entrare in questo mondo. La sua vita è un invito a vivere l’arte, non solo a studiarla.