Storia e identità di Officine del Volo Loft
Da oltre vent’anni, Officine del Volo Loft rappresenta un punto di riferimento per eventi a Milano. Nato dal progetto di recupero dell’architetto Nicola Gisonda, l’ex area industriale delle Officine Aeronautiche Caproni si è trasformata in uno spazio simbolo di rigenerazione urbana. La struttura unisce memoria storica e innovazione, grazie a uno stile essenziale e riconoscibile, capace di adattarsi ai cambiamenti senza perdere la propria identità. Nel tempo, Officine del Volo ha ospitato sfilate, lanci di prodotto, cerimonie, mostre e produzioni televisive. Ogni evento riflette la filosofia del luogo: qualità, atmosfera e attenzione al dettaglio. Questa costanza nel tempo ha contribuito a definire la reputazione di uno spazio poliedrico, versatile e sartoriale, apprezzato da organizzatori italiani e internazionali.
Design e funzionalità del Loft
Il nuovo Officine del Volo Loft si presenta come estensione architettonica della sede principale, rispettando la coerenza stilistica del complesso storico. Gli interni combinano minimalismo e materiali di alta qualità con la luce naturale e il verde esterno, creando un ambiente immersivo e coinvolgente. Con una superficie di circa 250 mq distribuiti su due livelli, il Loft è ideale per eventi di piccola e media dimensione. L’area soppalcata, aperta sull’ambiente principale a doppia altezza, offre spazi complementari o indipendenti. La dotazione tecnica completa – impianto luci, sistema audio, LEDwall, sala catering e servizi integrati – semplifica l’organizzazione degli eventi, riducendo tempi e costi, senza sacrificare stile e qualità.
Milano, polo internazionale per eventi
Milano è una delle città più attrattive a livello internazionale per il turismo congressuale. Secondo l’ICCA 2024, l’Italia è prima in Europa e seconda nel mondo per numero di congressi, con 635 eventi internazionali registrati, in crescita rispetto al 2023. In questo contesto, Officine del Volo Loft risponde alla crescente domanda di spazi versatili e autentici. La location offre una combinazione unica di design, funzionalità e atmosfera, rendendola un’opzione ideale per eventi legati a innovazione, cultura, scienza ed economia.
Sostenibilità e futuro
Il nuovo Loft rappresenta anche un’evoluzione della visione sostenibile di Officine del Volo. Il recupero delle aree dismesse si integra con criteri di efficienza energetica, materiali certificati e impianti a basso impatto ambientale. Questa attenzione concreta alla sostenibilità rende il Loft non solo uno spazio funzionale, ma una proposta consapevole per un modo di progettare e vivere eventi più sostenibile, sartoriale e innovativo.
Officine del Volo
Via Mecenate, 76/5,
Milano
https://www.officinedelvolo.it