Turin Design Week – Expocasa 2025

Torino celebra il design e l’abitare contemporaneo con Expocasa 2025 – Turin Design Week

Dal 4 al 12 ottobre, l’Oval Lingotto Fiere ospita la 62ª edizione di Expocasa, che si rinnova come Turin Design Week, trasformandosi in un hub creativo e strategico per il territorio e per la filiera del progetto casa. Un evento che fonde innovazione, cultura, esperienze immersive, contaminazioni artistiche e progettualità sostenibile.

Un salone che racconta il futuro dell’abitare

Organizzato da GL events Italia, Expocasa 2025 si conferma crocevia di creatività e cultura del design. Al taglio del nastro hanno partecipato Andrea Tronzano (Regione Piemonte) e Paolo Chiavarino (Città di Torino), insieme ai rappresentanti di Federalberghi, CNA, Politecnico di Torino, Aipi e altri partner istituzionali.
Krisztina Szlivasi ha presentato la nuova veste della manifestazione, mentre lo street artist John Blond ha interpretato visivamente l’anima trasformativa di Expocasa. Con il suo stile visionario, ha tradotto in segni e colori il dialogo tra design e immaginazione. Alberto Ferrari (Club Silencio) ha introdotto il format “Una notte all’Oval”, un’esperienza immersiva tra musica e design che ha animato l’inaugurazione.

Turin Design Week Expocasa 2025

Novità e aree tematiche

Manuela Siletti, project manager, ha illustrato le nuove sezioni:

  • Voci d’Interni: architetti, interior designer e progettisti offrono suggerimenti pratici per migliorare gli spazi abitativi
  • Il Giardino di Expocasa: un’area verde dedicata al benessere, alla rigenerazione e alla progettazione paesaggistica
  • Luce e Casa: l’illuminazione come strumento progettuale e fonte di comfort visivo
  • Expocasa Kids: laboratori e giochi creativi per bambini dai 3 ai 10 anni, per avvicinarli al mondo del design

Gli spazi espositivi propongono soluzioni che ridisegnano l’ambiente domestico, fondendo artigianalità, tecnologia e sostenibilità. Oltre 200 brand e 100 professionisti partecipano con progetti innovativi e installazioni interattive.

Un calendario ricco di eventi e contaminazioni

Un palinsesto ricco di appuntamenti gratuiti (inclusi nel biglietto d’ingresso):

  • 6 ottobre: workshop Federalberghi Torino sul contract turistico-ricettivo (15:00–18:00); laboratorio creativo con Graphic Days e Print Club Torino (18:30–19:30)
  • 7 ottobre: laboratorio per bambini “Costruisci il futuro con le tue mani” (16:00–16:45); presentazione del brevetto ResinGlass Alarm per la sicurezza domestica (17:00–18:00)
  • 8 ottobre: talk sul benessere e il sonno (14:00–15:00); degustazione di tè e infusi con sistema Quooker (17:00)
  • 9 ottobre: incontro con l’artista Candart sulla resina come materiale creativo (17:00–18:00); talk con Sara Togni e BBB Illuminazione (18:00–19:00)
  • 10 ottobre: presentazione del libro “Architetture Moderne a Torino” (16:30–17:30); talk “Generazione Design: il futuro prende forma” con premiazione dei 10 progetti selezionati dalla Design Call di Expocasa (18:30)
  • 11 ottobre: progettare il verde con Arianna Tomatis, architetto del paesaggio (11:00–12:00)
  • 12 ottobre: viaggio attraverso 5000 anni di cultura del colore con Gabriella Alison Cevrero (10:30–11:30); workshop di serigrafia con Graphic Days e Print Club Torino

Informazioni utili per visitare Expocasa 2025 – Turin Design Week

  • Location: Oval Lingotto Fiere, Torino
  • Date: 4 – 12 ottobre 2025
  • Biglietto: intero €8,00 | ridotto €5,00
  • Orari: lun–ven 15:00–21:00 | sab–dom 10:00–21:00
  • Accesso facilitato da stazione Torino Lingotto e metro Italia 61
  • Programma completo su www.expocasa.it
Articolo precedenteFesta del Salame Cremona 2025: il gusto autentico d’Italia
Articolo successivoSeminario Lago di Campotosto: sicurezza, territorio, innovazione