Martedì 2 Settembre 2014, alle ore 18.30, la storica “Milano Art Gallery – Spazio Culturale” di via G. Alessi 11, a Milano, ospiterà l’inaugurazione dell’attesissima mostra pittorica del Premio Nobel Dario Fo, che sarà allestita fino al 24 Settembre 2014, con l’organizzazione del manager Salvo Nugnes.
La prestigiosa personale intitolata “L’arte dell’ironia” vedrà esposte le tele che raccontano l’immensa passione di Fo per la pittura, dagli esordi fino ai giorni nostri. Ma non solo. Assieme ai suoi dipinti, si potranno ammirare foto, materiale di scena e video tratti dalla sua brillante carriera teatrale.
Tra oli, disegni, acquerelli, litografie, bozzetti di scena sono oltre ventimila i pezzi raccolti e conservati, frutto del geniale talento innato del Maestro, con una produzione davvero eterogenea e copiosissima, di alto livello.
“Dico sempre, che mi sento attore dilettante e pittore professionista” racconta sul suo variegato e prestigioso percorso nel mondo dell’arte, e sottolinea “I miei lavori teatrali nascono come immagini. Disegno prima di scrivere. Mi sono abituato piano piano a immaginare le commedie, i monologhi in un contesto visivo e solo in seguito in quello recitato. Inoltre, disegnare ha per me una preziosa, decisiva funzione di stimolo creativo. Se mi capita di essere -smontato- è proprio disegnando, che mi vengono le idee”.
Di recente, Fo ha esposto con ottimo successo alle grandi mostre di “Spoleto Arte” curate da Vittorio Sgarbi e sarà presente anche all’evento denominato “Spoleto incontra Venezia” sempre con l’autorevole curatela di Sgarbi, che si svolgerà dal 28 Settembre al 24 Ottobre nella magnifica città lagunare, presso l’antico Palazzo Falier, affacciato sul Canal Grande.
Photo Gallery © Milano Art Gallery
{gallery slider=boxplus.carousel}MIARTFO2014{/gallery}