Double Rêve Christian Messaggi: un ponte tra due città d’arte
L’universo poetico e visionario di Christian Messaggi approda in terra bergamasca con la mostra personale “Double Rêve”, inaugurata oggi alle ore 12.30 presso la sede della JTV Foundation di Clusone. L’esposizione, curata dal Maestro Francesco Garofalo, Presidente dell’Associazione Critici d’Europa Minerva, segna un nuovo capitolo nel percorso del giovane artista lombardo, che intreccia la propria sensibilità con due città simbolo dell’arte contemporanea: Clusone e Parigi. Con uno stile che fonde sogno e consapevolezza, Double Rêve Christian Messaggi diventa il simbolo di un dialogo artistico capace di unire territori, culture e visioni.
Dalla Ville Lumière a Clusone: un dialogo culturale europeo
La mostra, inaugurata in Francia dal 4 al 18 ottobre 2025 presso lo storico Espace Miromesnil, al numero 12 di Rue de Miromesnil a Parigi – sede che nel tempo ha ospitato maestri come Chagall, Miró e Dalí – prosegue ora idealmente a Clusone.
Questo secondo capitolo segna la nascita di un ponte culturale tra Italia e Francia, valorizzando la vocazione internazionale di Messaggi e l’impegno del territorio bergamasco nella promozione dei giovani talenti. L’inaugurazione ha registrato un grande successo di pubblico e critica, confermando il profondo legame tra l’artista e la sua città natale. La comunità locale ha risposto con entusiasmo, riconoscendo in Messaggi un portavoce autentico dei valori di bellezza, solidarietà e appartenenza.
Double Rêve Christian Messaggi: istituzioni e protagonisti
Alla cerimonia di apertura hanno preso parte importanti rappresentanti istituzionali:
- Massimo Morstabilini, Sindaco di Clusone
- Giampiero Calegari, Presidente della Comunità Montana della Val Seriana
- Maurizio Guadalupi, Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Clusone
La Presidente della JTV Foundation, Maria Antonia Sala, ha espresso profonda gratitudine verso le autorità e i partecipanti, tra cui il Principe Alberto Giovanelli, sottolineando l’impegno della Fondazione nella promozione dei giovani artisti italiani a livello internazionale.
Arte, memoria e solidarietà: i nuovi progetti di Messaggi
Durante l’inaugurazione di Double Rêve Christian Messaggi, l’artista ha annunciato due nuove opere a forte valore simbolico e civile. La prima sarà dedicata al Giudice Rosario Livatino, il “giudice ragazzino”, vittima della mafia e proclamato beato nel 2021. Quest’opera commemorativa sarà donata al Comando Compagnia dei Carabinieri di Clusone come omaggio alla giustizia e alla memoria collettiva. La seconda creazione, ispirata all’Orologio Planetario Fanzago, celebre simbolo rinascimentale della città, verrà invece donata al Comune di Clusone come tributo alla storia artistica del territorio. Con queste iniziative, Messaggi conferma il suo impegno nell’unire arte e responsabilità sociale, due pilastri fondamentali del suo linguaggio espressivo.
Infanzia e futuro: l’arte come dono
Parallelamente, Christian Messaggi, che oggi vanta un coefficiente d’artista di 1,8, ha presentato la realizzazione di una serie di cinque opere dedicate all’infanzia (50×70 cm). Queste creazioni saranno donate alla Casa del Compadre (www.casadelcompadre.org), progetto sociale promosso da Fredy Morey, Presidente del Morey Group, in collaborazione con la JTV Foundation. Fredy Morey, sostenitore convinto del dialogo tra arte e solidarietà, ha accompagnato Messaggi sia nella personale parigina sia nella nuova tappa di Clusone, ribadendo la volontà condivisa di fare dell’arte uno strumento di unione e speranza.
Double Rêve Christian Messaggi: due sogni, un solo linguaggio
Double Rêve non è soltanto una mostra, ma un’esperienza emotiva che attraversa i confini. È una riflessione sull’infanzia e sul sogno, su quel doppio sguardo che l’arte offre al mondo: da un lato la purezza, dall’altro la consapevolezza. Due luoghi, due visioni, un solo linguaggio universale — quello dell’arte che sa parlare al cuore, unendo persone, storie e culture diverse.