Casa vacanze lago di Como ad agosto August

Mete d’agosto: sei mostre tra arte, scienza e paesaggio a Como e Tremezzina

L’estate è il momento ideale per rallentare, osservare, lasciarsi sorprendere dalla bellezza: ad agosto il territorio tra Como e la Tremezzina propone un itinerario culturale. Un percorso che intreccia arte, storia, scienza e natura, invitando residenti e turisti a vivere l’esperienza delle mostre con lentezza e curiosità.

Sono sei le esposizioni in corso, ciascuna con una propria identità, ma tutte capaci di dialogare tra loro come tappe di un unico viaggio. Dalla dimensione urbana del centro di Como, con i suoi spazi espositivi ricchi di storia, si arriva fino alla quiete della Tremezzina, dove il paesaggio naturale si fonde con le architetture e i racconti del passato.

Tempio Como

Le mostre da non perdere in agosto a Como e Tremezzina 

Como

Pinacoteca Civica di Como – Il mondo intimo di Ugo Bernasconi
Fino al 14 settembre 2025 Un viaggio nell’universo poetico di Ugo Bernasconi (1874–1960), tra paesaggi, ritratti e affetti familiari. La mostra nasce da una preziosa donazione e include circa cinquanta opere, con dipinti anche di Grubicy, Garbari e Marussig. Un’occasione per riscoprire uno sguardo intimista e profondo sull’esistenza.

Palazzo del Broletto, Como
Miniartextil 2025 – Eterno desiderio
9 agosto – 21 settembre. La 34ª edizione della rassegna internazionale di fiber art propone 68 opere da 11 Paesi, tra minitessili e installazioni. Il tema “Eterno desiderio” esplora il desiderio come energia creativa, attraverso intrecci, superfici e materiali che raccontano emozioni e tensioni interiori.

Tempio Voltiano, Como
Museo dedicato ad Alessandro Volta
Unico museo al mondo dedicato a uno scienziato, custodisce strumenti, documenti e oggetti personali di Volta. Un percorso tra scoperte scientifiche e vita privata, in vista del bicentenario della sua morte nel 2027. L’ingresso è incluso nella CoMmUnity Card.

Tremezzina

  • Villa Carlotta, Tremezzina
    Gli Argenti del Duca
    Fino al 31 agosto 2025 Cinque sezioni tematiche raccontano l’uso quotidiano e cerimoniale delle argenterie della famiglia Sachsen-Meiningen. Candelabri, servizi da tè e “trionfi da tavola” testimoniano il lusso e le abitudini dell’aristocrazia europea, in un allestimento ricco di curiosità e aneddoti.
  • Villa Carlotta, Tremezzina
    To the women who are not allowed to fulfill their dreams!
    Opera permanente nel parco Un intervento artistico di Maria Dompè dedicato alle donne a cui è stato negato di realizzare i propri sogni. Ispirata alla giovane principessa Carlotta, l’opera valorizza una nuova area del giardino storico, intrecciando arte, memoria e paesaggio.
  • Museo del Paesaggio del Lago di Como, Tremezzina
    Elogio del Lago
    Fino al 31 agosto Un viaggio visivo lungo il Lario con stampe dal XVI al XIX secolo, seguendo l’itinerario di Paolo Giovio. In mostra vedute di ville storiche e paesaggi naturali, con opere di artisti italiani e stranieri. Ultima visita guidata gratuita il 31 agosto alle ore 16.

Un invito a esplorare

Che si parta dalla città o ci si lasci guidare dal lago, ogni mostra offre uno sguardo nuovo sul territorio e sulla stagione. È un’occasione per vivere l’estate tra arte e paesaggio, lasciandosi ispirare da luoghi che meritano tempo, attenzione e meraviglia.

Articolo precedenteRapporto Montagne Italia: l’estate 2025 tra dati e prospettive
Articolo successivoAugust in Como and Tremezzina: six cultural exhibitions