Napoli Weekend Fuoriporta Rai 2

Weekend Fuoriporta: un viaggio nel cuore di Napoli della città per celebrarne i 2500 anni

Weekend Fuoriporta racconta Napoli come non l’abbiamo mai vista: in occasione dei 2500 anni dalla fondazione di Neapolis, il programma di Rai 2 condotto da Barbara Francesca Ovieni e Romina Pierdomenico dedica una puntata speciale alle meraviglie della capitale partenopea. In onda domenica 13 luglio alle ore 9:30 su Rai2, l’episodio sarà disponibile anche su RaiPlay, offrendo un’esperienza immersiva tra bellezze visibili e sotterranee.

Storia e sottosuolo: Napoli come non l’avete mai vista
Weekend Fuoriporta Napoli si apre con una visita alla Galleria Borbonica, cuore pulsante del sottosuolo cittadino. Qui, le due conduttrici esplorano ambienti di straordinaria bellezza, riportati alla luce dal lavoro instancabile di speleologi come Gianluca Minin, protagonista del recupero di questo patrimonio nascosto.
Guidate da Massimiliano Cetrangolo, Barbara e Romina si addentrano poi nella Napoli Sotterranea, scoprendo gallerie, cavità e testimonianze millenarie che raccontano la storia della città da una prospettiva insolita e affascinante. Lontano dal traffico e dai rumori, il ventre di Napoli si mostra come un archivio vivo di cultura e memoria.

Arte, belvedere e tracce di genio

Oltre al sottosuolo, Weekend Fuoriporta Napoli porta il pubblico alla scoperta di belvedere e scorci panoramici mozzafiato. I luoghi più suggestivi della città, da cui ammirare il Vesuvio, il golfo e la stratificazione architettonica che rende Napoli unica al mondo, sono protagonisti di questa narrazione visiva.
La puntata esplora anche la Napoli degli artisti, scultori e inventori, mettendo in luce un’eredità culturale che continua a vivere tra le oltre 200 gallerie sotterranee. Questi luoghi sono custodi non solo di pietra e tufo, ma soprattutto delle storie e tradizioni tramandate dai suoi abitanti.

Spiritualità, murales e paesaggi che parlano

Nel finale, Weekend Fuoriporta Napoli si sposta a San Valentino Torio, piccolo borgo campano dove si custodiscono le reliquie del santo protettore degli innamorati. La visita diventa occasione per riflettere su spiritualità, identità e ricerca dell’amore, mostrando come anche i luoghi più raccolti possano avere un profondo valore simbolico.
Le conduttrici si lasciano poi sorprendere dalla street art locale, osservando murales e opere contemporanee che contribuiscono alla riqualificazione urbana. I colori, le forme e i messaggi delle pareti raccontano le aspirazioni di una comunità in trasformazione, rivelando quanto l’arte diffusa sia oggi uno strumento di bellezza, memoria e rinascita sociale.

Weekend Fuoriporta: viaggio nell’anima dei territori di Napoli

Con questa puntata, Weekend Fuoriporta Napoli conferma il suo approccio narrativo: un viaggio oltre le cartoline, dove i territori italiani si rivelano nella loro dimensione autentica, intima e spesso inesplorata. In appena 30 minuti, il format di Rai 2 riesce a fondere bellezza paesaggistica, storia, cultura e umanità.
Prodotto da Bug, il programma ha già raccontato Roma, Milano e Firenze nelle puntate precedenti, e continua ora a celebrare Napoli nei suoi 2500 anni di storia, accompagnando lo spettatore lungo percorsi inediti, tra sottosuolo, panorami, arte e spiritualità.

In onda domenica 13 luglio alle 9:30 su Rai 2
Disponibile anche su RaiPlay per la visione on demand

Articolo precedenteVilla Lario panorami d’estate sul Lago di Como
Articolo successivoVisita del Principe Giovanelli alla JTV Foundation