Riso Margherita l’estate : sapore autentico, leggerezza e filiera d’eccellenza
Riso Margherita l’estate è il momento ideale per riscoprire piatti leggeri, freschi e ricchi di gusto. Tra gli ingredienti protagonisti della cucina italiana, il riso occupa un posto d’onore per la sua versatilità e per la capacità di soddisfare anche i palati più esigenti. Il Carnaroli lavorato a pietra di Riso Margherita, prodotto d’eccellenza del vercellese, incarna perfettamente questi valori, unendo qualità artigianale e innovazione nel rispetto della tradizione agricola. Fondata nel 1904, Riso Margherita è una storica azienda familiare con sede in Piemonte, che coltiva direttamente oltre 320 ettari di risaie nelle fertili zone comprese tra Vercelli e la Lomellina. Grazie a una filiera corta e controllata, che si sviluppa in un raggio di soli sette chilometri dallo stabilimento di lavorazione, l’azienda garantisce un prodotto di altissima qualità, tracciabile in ogni fase, dal seme al confezionamento.
Una lavorazione a pietra che valorizza il chicco e il gusto
La vera particolarità del Carnaroli lavorato a pietra di Riso Margherita risiede nel metodo di lavorazione, effettuato con una raffinatrice tipo Amburgo. Si tratta di una tecnologia d’epoca accuratamente restaurata, che consente una sbiancatura delicata in soli due passaggi. Questo processo mantiene intatto il germe del riso e preserva le sue proprietà nutritive, esaltando la naturalezza del prodotto. Ogni fase della produzione viene eseguita con la massima attenzione: dall’essiccazione lenta allo stoccaggio mirato che può durare dai due ai dodici mesi. Inoltre, la capacità di lavorazione contenuta – 18 tonnellate per ciclo – permette un controllo rigoroso della qualità. Il risultato è un riso che si distingue per:
-
Chicchi regolari e compatti
-
Eccellente tenuta in cottura
-
Superficie porosa perfetta per assorbire condimenti e manteche
Una ricetta vegetale firmata dallo chef Dario Guidi
A interpretare la versatilità del Carnaroli di Riso Margherita è lo chef Dario Guidi, brand ambassador dell’azienda e membro dei JRE – Jeunes Restaurateurs. Nella sua ricetta estiva a base vegetale, lo chef propone un piatto che unisce creatività e rispetto per la materia prima: Riso Carnaroli con crema di arachidi, pompelmo rosa e jus di verdure. Una combinazione di sapori originali, in cui il riso viene cotto semplicemente in acqua, senza brodo né soffritto, per far emergere l’essenza del chicco. La mantecatura è affidata a una crema di arachidi fresche tostate e frullate fino a ottenere una pasta ricca e oleosa. Il piatto è completato da un jus di verdure dal sapore intenso e da una salsa al pompelmo rosa, che aggiunge una nota agrumata e rinfrescante.
Filosofia green e sapori di stagione
Questa proposta non è solo una ricetta: è la sintesi della filosofia di Riso Margherita, che valorizza la stagionalità, la semplicità e l’autenticità degli ingredienti. L’approccio sostenibile dell’azienda, unito alla scelta di collaborare con chef impegnati nella ricerca gastronomica consapevole, come Dario Guidi, rappresenta un modello virtuoso per chi ama mangiare bene senza rinunciare alla qualità.
Ricetta: Carnaroli con crema di arachidi, pompelmo rosa e jus di verdure
Chef: Dario Guidi – Antica Osteria Magenes (JRE)
Dosi per 4 persone
Ingredienti
-
360 g di Carnaroli lavorato a pietra di Riso Margherita
-
200 g di arachidi fresche
-
2 pompelmi rosa
-
1 carota
-
1 costa di sedano
-
1 peperone
-
1 zucchina
-
1 melanzana
-
1 cipolla
-
25 g di Grana Padano
-
5 g di burro d’alpeggio
-
Acqua q.b.
Procedimento
-
Preparare la salsa al pompelmo rosa
Tagliare i pompelmi a metà e abbrustolirli sulla brace fino a una leggera caramellizzazione. Ricavarne la polpa, frullarla e setacciarla per ottenere una salsa liscia. -
Creare la crema di arachidi
Sgusciare le arachidi fresche, tostarle in forno statico a 160 °C per 15 minuti. Frullarle ad alta velocità fino al rilascio dell’olio naturale, ottenendo una pasta cremosa. -
Realizzare il jus di verdure
Tagliare a pezzi regolari tutte le verdure. Tostarle separatamente in padella senza condimenti fino a una leggera brunitura. Versare il ghiaccio sopra per bloccare la cottura e preservare gli aromi. Riunire le verdure in una pentola, coprire con acqua e far ridurre il liquido fino al 10% del volume iniziale, ottenendo un jus concentrato. -
Cuocere il riso
Tostare il riso con una noce di burro. Aggiungere acqua calda e cuocere per circa 13 minuti. -
Mantecare
A fuoco spento, mantecare con la crema di arachidi e il Grana Padano grattugiato. -
Impiattare
Servire il riso, completando con la salsa al pompelmo rosa e il jus di verdure.
Gusto e autenticità per un’estate diversa
La proposta di Riso Margherita, con il suo Carnaroli lavorato a pietra, è perfetta per chi desidera vivere un’estate all’insegna del benessere, senza rinunciare al gusto e alla qualità. Grazie a una filiera corta, alla lavorazione artigianale e alla collaborazione con chef innovativi, ogni piatto racconta una storia di passione, territorio e autenticità.