Meatball Family Milano: gusto, cultura e successo

Un evento all’insegna del gusto e della convivialità ha animato Meatball Family Milano, il ristorante ideato da Diego Abatantuono e dedicato interamente alle polpette.
Martedì 14 ottobre 2025, nella sede di Piazza Cinque Giornate 6, si è svolta la presentazione del libro “Polpette, una tira l’altra” (Trenta Editore), un volume che celebra uno dei piatti più amati della tradizione italiana. Tra racconti, curiosità e una degustazione di polpette classiche, vegetariane e gourmet, gli ospiti hanno potuto scoprire il fascino di una preparazione semplice e universale. La serata si è conclusa con una divertente votazione per decretare la migliore polpetta di Meatball Family.

Un format firmato Diego Abatantuonofoto locale Meatball

Nel cuore di Milano, Meatball Family è diventato in poco tempo un punto di riferimento per chi cerca un’esperienza gastronomica autentica e informale.
L’idea di Diego Abatantuono nasce dal desiderio di creare un luogo dove la polpetta, simbolo di convivialità e buonumore, potesse essere protagonista in tutte le sue forme.Il locale accoglie i clienti in un’atmosfera calda e contemporanea, con un menu che unisce la tradizione italiana a proposte creative e internazionali. L’evento del 14 ottobre ha confermato il successo di questo concept, capace di coniugare cultura, intrattenimento e sapori genuini.

Polpette tra storia e leggenda

La presentazione del libro “Polpette, una tira l’altra” ha offerto un vero viaggio nella storia gastronomica. Le polpette, note già nel IX secolo a.C. in Persia come kooftee, approdarono nell’antica Roma dove furono descritte da Marco Gavio Apicio nel suo celebre De Re Coquinaria. Da allora, questo piatto ha attraversato i secoli, reinventandosi di epoca in epoca: dalle versioni casalinghe dell’Ottocento di Pellegrino Artusi fino alle interpretazioni “avanguardistiche” dei Futuristi. Un’evoluzione che racconta non solo il gusto, ma anche la capacità della cucina italiana di adattarsi e innovarsi, restando fedele alla propria identità. Foto soci Meatball

Meatball Family Milano: un viaggio tra sapori e culture

Durante la serata, i partecipanti hanno potuto assaggiare le diverse creazioni del menu di Meatball Family Milano. Dalle polpette classiche alle versioni vegetariane, fino alle gourmet reinterpretate in chiave internazionale, ogni proposta ha esaltato la qualità delle materie prime e la creatività degli chef. Tra le degustazioni più apprezzate:

  • Spaghetti Meatball, premiata come migliore polpetta della serata;
  • Polpette di melanzane con crema di pomodoro;
  • Mini burger di manzo e sfiziose varianti di pesce e bacon.

Gli ospiti hanno anche partecipato a una simpatica “lezione di cucina”, cimentandosi nella preparazione delle polpette e scoprendo i segreti per ottenere la consistenza perfetta.

Produzione polpette 2

Un libro da gustare pagina dopo pagina

Il volume “Polpette, una tira l’altra”, edito da Trenta Editore, raccoglie un’ampia selezione di ricette e aneddoti. Dalle polpette della nonna alle versioni street food, passando per le ricette regionali e le varianti internazionali, il libro accompagna il lettore in un vero e proprio viaggio gastronomico. Ogni capitolo svela un aspetto differente di questo piatto simbolo di convivialità, capace di unire persone, culture e sapori. E per i più golosi, non manca una sezione dedicata ai dessert: polpette dolci al cioccolato, alla cannella e alla marmellata, perfette per chiudere ogni pasto con un sorriso.

Milano tra gusto e cultura

Con questo evento, Meatball Family Milano conferma il suo ruolo di protagonista della scena gastronomica cittadina. Un luogo dove il cibo diventa esperienza, incontro e racconto, capace di trasformare una semplice polpetta in un’occasione di cultura e condivisione. Tra tradizione e innovazione, il ristorante di Diego Abatantuono rappresenta una delle realtà più originali del panorama culinario milanese, dove ogni piatto è un piccolo racconto di passione e creatività

Articolo precedenteSicurezza nei cantieri BauWatch: della criminalità edilizia