Beviamoci su tra gusto e novità
Beviamoci su non è solo un invito a brindare, ma un viaggio tra sapori, aromi e tendenze che raccontano il mondo del bere oggi. L’universo delle bevande si arricchisce di proposte per tutti: chi ama i vini pregiati, chi cerca freschezza analcolica, chi desidera cocktail originali o chi non vuole rinunciare alle bollicine ma con uno stile più consapevole. Dal classico aperitivo in terrazza alle cene d’estate con amici, fino alle degustazioni più raffinate, le nuove etichette e i brand emergenti interpretano un desiderio comune: vivere esperienze autentiche, tra piacere e convivialità.
Beviamoci su con le bevande analcoliche
Fever-Tree: eleganza senza alcol
Fever-Tree lancia lattine da 250 ml nei gusti Mediterranean Tonic Water, Ginger Beer e Pink Grapefruit Soda. Pensate per chi cerca un’alternativa sofisticata e meno zuccherata ai soft drink, sono perfette anche durante l’aperitivo. Ingredienti selezionati, note botaniche e una piacevole effervescenza le rendono ideali da sole o come base per mix leggeri.
Legend Kombucha: benessere e freschezza
Legend Kombucha Bloomy Orange nasce dalla collaborazione con Marco Bianchi. Una bevanda fresca e agrumata con arancia e fiori di sambuco, che unisce i benefici della kombucha al piacere del gusto. Ideale per giornate calde e abbinamenti a tavola, è un invito a un consumo consapevole.
Sodamore: vivere con lucidità
Dopo il successo della prima sparkling soda, Sodamore propone Beerlover, una birra analcolica che rivoluziona il concetto di bere. Non è solo una scelta senza alcol, ma uno stile di vita fatto di lucidità, passione e piacere autentico.
Vini da scoprire: Beviamoci su con eleganza
Allegrini: il Valpolicella Classico
Il Valpolicella Classico DOC di Allegrini rappresenta la freschezza veneta con uve Corvina Veronese e Rondinella. Profumi di marasca, fragola e violetta accompagnano un sorso armonioso, perfetto con primi piatti, grigliate o pesce.
Borgo Conventi: freschezza del Collio
Dal Friulano Collio DOC 2024, fragrante e floreale, al Sauvignon Collio DOC più complesso e strutturato, Borgo Conventi offre vini equilibrati e versatili, ottimi con verdure, formaggi, carni bianche o risotti.
Beviamoci su in viaggio tra isole e terroir
La Versione di Gunter: dalle Azzorre al cuore
Tre vini raccontano territori unici: Terrantez do Pico 2023 dalle Azzorre, bianco salino e floreale; Tinta Negra da Madeira, rosso intenso e fresco; Caracol dos Profetas da Porto Santo, un bianco luminoso che porta con sé storie antiche. Ogni bottiglia è un invito a viaggiare con i sensi.
La-Vis: ritratti di montagna
I bianchi Ritratti della Cantina La-Vis – Sauvignon, Chardonnay e Gewürztraminer – esprimono l’anima vivace delle Colline Avisiane. Con etichette d’artista, uniscono vino e creatività, ideali per piatti fusion, di mare e carni bianche.
Innovazione e sostenibilità: Beviamoci su con stile
Grapur: vino consapevole
Mack & Schühle Italia presenta Grapur, biologico, vegano e con gradazione ridotta. Con sole 54 Kcal per 100 ml, è pensato per chi cerca un’alternativa leggera e rispettosa dell’ambiente, senza rinunciare al piacere di un buon calice.
Masciarelli: l’anima abruzzese
Il Villa Gemma Abruzzo Bianco DOC racchiude Trebbiano, Pecorino e Cococciola. Note fruttate e minerali, freschezza e versatilità lo rendono perfetto sotto l’ombrellone o con piatti di mare.
Beviamoci su con le bollicine
Masottina: Prosecco senza compromessi
ViaVenti Dosaggio Zero esalta la purezza delle uve trevigiane. Fresco, secco e deciso, è il compagno ideale per cene conviviali e abbinamenti raffinati.
Montelvini: eleganza in rosa
Il Prosecco DOC Rosé Treviso Brut Millesimato della Collezione Serenitatis conquista con colore tenue, bouquet floreale e perlage fine. Perfetto per brindisi romantici o pranzi leggeri.
Nicolas Feuillatte: Champagne d’arte
Réserve Exclusive Rosé celebra la tradizione della Champagne. Frutti rossi, note agrumate e floreali danno vita a un rosato elegante, ideale per brindisi estivi e momenti di raffinata leggerezza.
Coravin: bollicine che durano
Con il dispositivo Sparkling di Coravin, lo champagne resta fresco fino a quattro settimane. Una soluzione per chi vuole assaporare ogni sorso come fosse il primo.
Mixology: Beviamoci su con creatività
Acetaia Giusti: cocktail d’autore
L’Agrodolce alla Mela diventa protagonista di due proposte: “Giusti Appleness”, cocktail deciso con Calvados, vodka e lime, e “Golden Glow”, analcolico con ginger beer e agrumi. Due interpretazioni che portano freschezza e originalità ai momenti estivi.
Brindare sempre con gusto
Beviamoci su è più di un motto: è un invito a esplorare nuove tendenze, a scoprire vini e cocktail che raccontano storie di territori e persone. Tra tradizione e innovazione, bollicine e proposte analcoliche, c’è sempre un buon motivo per alzare il calice e vivere con intensità ogni brindisi.