Dub Musik Limited Showcase: la nuova esperienza per veri clubber
Sabato 18 ottobre, dalle 23:30 alle 5:00, l’Apophis Club di Milano accende la notte con l’attesissimo debutto di Dub Musik Limited Showcase, il nuovo format per gli amanti delle sonorità underground, house, minimal e acid firmato Dub in the Club. L’evento segna l’inizio di una nuova stagione di appuntamenti pensati per un pubblico che cerca qualcosa di autentico, dove la musica non è solo intrattenimento, ma esperienza sensoriale e condivisione. Il dub nasce per chi vive il clubbing come forma d’arte e ricerca di vibrazioni profonde, lontano dalle mode commerciali.
Un debutto che accende la scena underground di Milano
Cresce l’attesa nella community dei clubber per l’esordio del Dub Musik Limited Showcase, una one-night esclusiva pronta a diventare punto di riferimento per la scena underground milanese. L’appuntamento è fissato per sabato 18 ottobre all’Apophis Club, in via Carlo Giuseppe Merlo 3, una delle location più iconiche per la musica elettronica del capoluogo lombardo. Dalle 23:30 fino alle prime luci dell’alba, la pista si trasformerà in un universo sonoro, tra groove ipnotici, sorrisi e mani al cielo. Sul palco si alterneranno Simon T e TIzZ (Dub Musik), Jamahr (Captea Records, Savana Potente) e Go Musik, protagonisti di una line-up che unisce talento, ricerca e visione musicale.
Un viaggio sonoro firmato Dub in the Club
Il Dub Musik Limited Showcase segna anche il primo appuntamento ufficiale della stagione 2025/26 di Dub in the Club, collettivo che dal 2021 propone eventi dove qualità sonora e atmosfera intima si fondono in un’esperienza immersiva. Fondato da Ciano Dapollonio e Simon T, Dub in the Club è ormai un marchio riconosciuto nella scena dub techno e minimal, con eventi organizzati in collaborazione con club di riferimento come il Bolgia di Bergamo, l’Alter Ego di Verona e il Savana Potente di Torino. Ogni serata è pensata come un viaggio emozionale, capace di coinvolgere corpo e mente attraverso il potere della musica elettronica.
(Instagram: @dubintheclub_)
Dub Musik: l’etichetta che ispira la scena minimal
Alla regia c’è Dub Musik, etichetta discografica indipendente italiana fondata nel 2018 da Simone Tassoncini e Tiziana Zuppardini, in arte Simon T e TIzZ, a cui si è unito successivamente Manuel Benvenuti. Considerata da Feeder.ro tra le prime 10 etichette minimal al mondo, Dub Musik è rinomata per le sue uscite in vinile 180gr a tiratura limitata, dedicate a chi ama il suono puro e autentico della house e della minimal underground.
(Instagram: @dubmusik_label)
Apophis Club Milano: il tempio dell’elettronica
Il debutto non poteva trovare cornice migliore dell’Apophis Club, a pochi passi da San Babila, cuore pulsante della nightlife milanese. Il locale è celebre per il suo impianto VOID di ultima generazione, che regala un suono cristallino, bassi profondi e un’esperienza immersiva di rara qualità. Il bar è all’altezza della musica: solo distillati premium, serviti in vetro e accompagnati da un mixer personale per regolare il cocktail secondo il proprio gusto.
(Instagram: @apophisclub)
I protagonisti
Simon T: eleganza e ricerca sonora
DJ e produttore milanese con esperienza internazionale, Simon T è tra i nomi di punta della scena micro house e minimal. Co-fondatore di Dub Musik Limited, ha suonato in città come Barcellona, Ibiza, Berlino, Londra e Kiev, conquistando il pubblico con set raffinati e groove ipnotici. Ogni sua selezione è un viaggio tra equilibrio, emozione e profondità.
Jamahr: visione e contaminazione
Torinese, classe eclettica e spirito libero, Jamahr (Mario) si è fatto conoscere per il suo sound che unisce melodia e potenza, con pubblicazioni su label come Locus, After Caposile, Mulen e Tamango. Fondatore della label Captea, è anche resident del Savana Potente di Torino e protagonista di eventi internazionali come Sonar Off e Tenax.
TIzZ: la voce femminile della minimal
Direttamente da Barcellona, TIzZ porta al Dub Musik un approccio unico, dove struttura e fluidità si incontrano in set ricchi di sfumature dub e texture avvolgenti. Co-fondatrice dell’etichetta Dub Musik Limited, rappresenta una delle figure più interessanti della scena elettronica contemporanea.
Go Musik: radici e passione
Originario della Sicilia, Go Musik ha sviluppato un percorso musicale profondo e coerente, fondendo minimalismo e intensità emotiva. Sarà lui ad aprire la serata, preparando il pubblico all’immersione sonora che caratterizzerà l’intero evento.
Info e biglietti
L’ingresso è disponibile a partire da 15€ in prima release su
events.clubbingapp.it/e/8292?referral=226133
In cassa il costo sarà di 30€, mentre sono disponibili tavoli privé (600€ per 10 ingressi + 1 bottiglia) e tavoli pista (300€ per 5 ingressi + 1 bottiglia). Un’occasione imperdibile per vivere una notte di musica, energia e connessioni, in un’atmosfera dove il suono diventa linguaggio universale.
Quando il club diventa cultura
Il Dub non è solo un evento, ma una dichiarazione d’intenti. È la volontà di riportare al centro la cultura del clubbing consapevole, dove la musica è esperienza condivisa, linguaggio collettivo e forma d’arte. A Milano, il 18 ottobre, all’Apophis Club, il viaggio comincia: vibrazioni profonde, groove eleganti e un pubblico pronto a riscoprire la magia del dancefloor.