ipertrofia prostatica benigna
Ipertrofia Prostatica Benigna

Roma. Conferenza: “Ipertrofia prostatica benigna” 

Mercoledì 31 luglio alle 11.30 al Senato (Biblioteca del Senato della Repubblica “Giovanni Spadolini”, Sala degli Atti parlamentari, Piazza della Minerva 38) si terrà a Roma la conferenza stampa organizzata dalla  Fondazione PRO (Prevenzione e Ricerca in Oncologia) in cui Interverranno Vincenzo Mirone (Presidente Fondazione PRO e Direttore Urologia Università Federico II di Napoli), Antonio Magi (Segretario Generale SUMAI, Sindacato Unico Medicina Ambulatoriale Italiana e Professionalità dell’Area Sanitaria), Pierpaolo Sileri (Presidente della Commissione Igiene e Sanità del Senato) e Roberto Messina (Presidente Senior Italia FederAnziani). L’ipertrofia prostatica benigna colpisce milioni di italiani dopo i 40 anni. Necessità di urinare spesso, anche durante la notte e con urgenza, getto dell’urina che diventa debole, sottile e intermittente, difficoltà a vuotare la vescica. Sono questi i principali sintomi di una malattia sottostimata, ma in forte aumento. Inoltre ancora troppi uomini ricorrono a rimedi “fai da te”. Se trascurata, l’ipertrofia prostatica benigna può portare a gravi conseguenze come la ritenzione urinaria, che implica l’incapacità di vuotare completamente la vescica, e a gravi patologie renali. Oggi sono disponibili armi efficaci per tenere sotto controllo l’infiammazione che è all’origine della maggioranza dei casi.

Articolo precedenteDeles Academy e Poli.Design Milano per un nuovo corso di alta formazione
Articolo successivoTumori: parere positivo del CHMP per larotrectinib