Società
Loredana Vergani e Paola Neri

L’associazione Ascolta e Vivi riparte con il “Progetto Scuola”: la presidente del sodalizio Loredana Lechiancole Vergani e la madrina e Paola Neri organizzano a Milano, il tradizionale Charity Christmas Galà Dinner. L’evento si terrà nella cornice di Palazzo Parigi martedì 14 dicembre alle 20.30,  andrà a sostegno del “Progetto scuola” e vedrà la partecipazione degli artisti  Sheila Verdi, Simon Carbone e i Doublearts, che si esibiranno con le loro acrobazie e contorsionismo a ritmo di musica.

La sordità non colpisce solo gli anziani, ma è in crescita il numero di adolescenti con difficoltà uditive, l’associazione milanese si attiva ad acquistare protesi, soprattutto per i bambini per poterli farli vivere in modo più sereno tra i loro coetanei. Il sodalizio presieduto da Loredana Lechiancole Vergani è stato fondato a Milano nel 1999 con l’ausilio di professionisti del settore medico quali otorinolaringoiatri, audiometristi, audioproteisti e logopedisti, per combattere la sordità che colpisce bambini in Italia e in alcuni Paesi in via di sviluppo. Grazie anche a contributi di privati raccoglie fondi finalizzati allo sviluppo e al sostegno di ambulatori per la diagnosi e la terapia dei bambini sordo-muti in India (Ladakh), Nepal, Kenia, Camerun sia con l’aiuto diretto sul campo sia con l’istruzione di medici e tecnici locali per poter dare in tempi brevi un servizio a chi non sente.

L’educazione e la cura del proprio udito e la prevenzione dei problemi più gravi è fondamentale e con questo obbiettivo Ascolta e Vivi entra nelle scuole con lezioni colorate e coinvolgenti per educare i ragazzi su questo tema.

Negli ultimi due anni, non vi sono state le missioni, ma l’associazione non è rimasta ferma ed ha continuato a sostenere i propri progetti fornendo i materiali necessari ai medici e tecnici locali che, grazie all’attività svolta negli anni nella formazione, hanno potuto proseguire nell’attività di diagnosi e cura della sordità. Tra le ultime attività, il progetto “Genitorando” del policlinico di Milano intende fornire sostegno alle famiglie che vivono in difficoltà per il problema della sordità dei loro bambini. Il team di “Genitorando” è costituito da una psicologa psicoterapeuta, un medico audiologo, una logopedista, un’audiometrista, una genetista e un audioprotesista e anche un’animatrice specializzata nell’infanzia per intrattenere i bambini con giochi ed attività di socializzazione durante gli incontri dei genitori, che potranno tra di loro confrontarsi e supportarsi nel percorso riabilitativo dei loro figli. La serata di martedì riunirà vecchi e nuovi sostenitori per aiutare dei bambini con problemi di sordità a non sentirsi più isolato.

Raffaella Parisi

Articolo precedenteEataly Milano Smeraldo ospita il Gospel Dinner con il Gruppo Jp & The Soul Voices | martedì 14 dicembre 2021 – ore 20
Articolo successivoAppuntamenti Milano e Provincia | sabato 11 Dicembre 2021