Vini, spumanti, grappa e liquori, panettoni, formaggi, salumi, persino caviale: è record storico per l’export Made in Italy alimentare sulle tavole delle festività di tutto il mondo, spinto da vini, spumanti, grappa e liquori, panettoni, formaggi, salumi ma anche caviale… Durante il periodo di Natale raggiunge i 5,3 miliardi di euro, (+20% rispetto al 2021). È quanto emerge da una proiezione Coldiretti su dati Istat del commercio estero relativa al mese di dicembre.
A guidare la classifica di questo Natale all’estero è però lo spumante italiano, più forte anche delle difficoltà causate dalla guerra in Ucraina sui mercati internazionali, tanto da trainare l’intero settore dei vini per i quali si segnala complessivamente un aumento del 12% in valore dell’export.
Un trend che dimostra come l’agroalimentare italiano sia uscito dalla crisi generata dalla pandemia più forte di prima tanto da raggiungere a fine anno il record storico nelle esportazioni a quota 60 miliardi nell’intero 2022, il massimo di sempre, se il trend sarà mantenuto.
Fonte: Coldiretti