Crescita 2WATCH

Crescita 2WATCH : Crescita del 100% nel primo semestre 2025

Il primo semestre del 2025 segna un traguardo importante per 2WATCH, il dinamico hub di intrattenimento digitale di nuova generazione. Con una crescita del 100% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, l’azienda consolida la propria posizione di leader nel panorama dell’intrattenimento italiano e internazionale.  A certificare questo straordinario risultato ci sono due riconoscimenti di rilievo:

  • Terzo posto nella classifica EMEA Technology Fast 500 di Deloitte, grazie a un’espansione del 901% nel triennio 2021-2024.
  • Secondo posto in Italia e dodicesimo in Europa nella Top 100 di Sifted, classifica redatta dal Financial Times e dedicata alle startup a più rapida crescita in Francia e nel continente.

Questi riconoscimenti testimoniano non solo le performance economiche, ma anche la solidità del modello di business e la capacità di innovare nel settore digital.PINKO LOOK

Crescita 2WATCH: Strategia vincente e sviluppo delle business unit

Alla base della crescita di 2WATCH c’è l’espansione delle sue business unit, in particolare l’area dedicata alla creazione, acquisizione e sviluppo di media brand verticali. Questo approccio ha permesso all’azienda di diventare un attore centrale nel mondo dell’editoria digitale.  2WATCH gestisce un ecosistema editoriale diversificato, capace di raggiungere pubblici ampi e differenziati:

  • Gamethology (gaming) – oltre 700.000 follower
  • Ugolize (comedy) – 2,5 milioni di follower
  • Vico Alleria (intrattenimento multigenerazionale) – 1 milione di follower
  • Generazione Stem (scienza e tecnologia)
  • ColorY* (DE&I – Diversity, Equity & Inclusion)

Complessivamente, questi brand generano oltre 100 milioni di visualizzazioni mensili, un dato che conferma la forte capacità di engagement e la rilevanza dei contenuti proposti.

2WATCH Studio e l’uso strategico dell’intelligenza artificiale

Un altro motore della crescita 2WATCH è 2WATCH Studio, la divisione dedicata alla produzione di contenuti digitali. L’uso sempre più evoluto dell’intelligenza artificiale ha trasformato radicalmente i processi creativi e produttivi. I sistemi di automazione sviluppati internamente hanno permesso di:

  • aumentare la produttività dei team creativi;
  • mantenere un’elevata qualità dei contenuti su larga scala;
  • creare workflow su misura per ogni brand media;
  • trasformare contenuti editoriali in opportunità di monetizzazione.

Grazie all’intelligenza artificiale, 2WATCH Studio è oggi in grado di ideare, produrre e distribuire contenuti in linea con le tendenze del momento, anticipando i bisogni del pubblico e del mercato.

L’intelligenza artificiale come catalizzatore creativo

Fabrizio PerroneSecondo il CEO e fondatore Fabrizio Perrone, l’AI non è più uno strumento di supporto, ma il vero catalizzatore della rivoluzione creativa in atto. “Esprimiamo particolare soddisfazione per i risultati raggiunti in questo primo semestre,” afferma Perrone, “che confermano la validità della nostra strategia di crescita organica e per acquisizioni.” La visione strategica di 2WATCH prevede uno sviluppo continuo attraverso operazioni di M&A selettive, con l’obiettivo di acquisire:

  • proprietà intellettuali di valore (IP),
  • talenti emergenti nel mondo dei contenuti digitali,
  • tecnologie complementari per accelerare la crescita.

L’obiettivo dichiarato è ridefinire l’ecosistema della produzione e distribuzione digitale, mantenendo una posizione di leadership tecnologica nel settore.

Progetti innovativi e sperimentazioni creative

Tra le realizzazioni più recenti e significative figura uno shooting fotografico interamente in AI per Pinko, brand di alta moda. Questo progetto ha richiesto l’uso di workflow personalizzati capaci di rispondere alle esigenze del settore moda:

  • alta qualità visiva;
  • realismo e coerenza nei modelli;
  • perfetta riproduzione dei capi d’abbigliamento.

Oltre a questo, 2WATCH ha curato spot commerciali e contenuti social per importanti brand dei settori automotive e food & beverage, confermando la propria versatilità e capacità di adattamento alle diverse industry.

2WATCH: un hub phygital per il futuro dell’entertainment

2WATCH non è solo un editore digitale, ma un vero e proprio hub dell’intrattenimento, capace di integrare:

  • brand media digitali;
  • tecnologie avanzate (AI, CGI, Motion Capture);
  • esperienze phygital che fondono mondo fisico e digitale.

Grazie a queste competenze, l’azienda crea esperienze coinvolgenti che connettono community, talent e brand, generando valore concreto per tutti gli attori coinvolti.

Una visione orientata al futuro

La crescita 2WATCH nel primo semestre 2025 è frutto di una strategia chiara: investire in innovazione tecnologica, contenuti originali e collaborazione con i migliori talenti. L’utilizzo dell’intelligenza artificiale non solo ottimizza i processi, ma apre nuove frontiere creative.  Con una visione orientata al lungo termine e un piano solido di sviluppo, 2WATCH si prepara a ridefinire il concetto stesso di intrattenimento, confermandosi come una delle realtà più dinamiche e promettenti del panorama europeo.

Crescita 2WATCH

Articolo precedenteL’istrione tra storia e scena
Articolo successivoTerme Merano nuova illuminazione