BauWatch sicurezza stabilimenti balneari: cresce la prevenzione con BauWatch
Durante l’estate, gli stabilimenti balneari diventano spesso bersaglio di furti, atti vandalici e accessi non autorizzati. Le perdite economiche non sono l’unico problema: anche la reputazione del lido e la percezione di sicurezza da parte dei bagnanti possono risentirne. Sempre più gestori stanno quindi scegliendo una gestione preventiva del rischio. Tra le soluzioni più innovative spicca BauWatch sicurezza stabilimenti balneari, tecnologia mobile di videosorveglianza intelligente che offre protezione h24 con risposta immediata.
BauWatch: demo pubblica in Liguria per la sicurezza in spiaggia
Ai Bagni Marini di Finale Ligure (SV) si è recentemente tenuto un Demo Day organizzato da BauWatch Italia, in collaborazione con il Sindacato Italiano Balneari e il Consorzio Obiettivo Spiagge. L’obiettivo? Dimostrare sul campo come le torri mobili BauWatch Scout siano in grado di monitorare costantemente le aree più sensibili. Grazie all’integrazione con sistemi di Intelligenza Artificiale, queste torri analizzano ogni movimento nell’area sorvegliata, distinguendo tra presenze autorizzate e attività sospette. Il tutto senza la necessità di personale fisso in loco.
BauWatch Scout: videosorveglianza autonoma con IA
Il protagonista dell’evento è stato BauWatch Scout, il sistema mobile dotato di:
- Visione a 360° con rilevamento movimento
- Allarme automatico alla centrale operativa
- Verifica immediata di eventi sospetti
- Illuminazione LED deterrente
- Alimentazione solare con batteria integrata
Il sistema è completamente autonomo e funziona anche in luoghi privi di collegamenti elettrici. Questo lo rende ideale per le spiagge, che spesso non dispongono di infrastrutture permanenti.
Riduzione dei falsi allarmi fino al 90%
Uno dei vantaggi più rilevanti della sicurezza BauWatch negli stabilimenti balneari è la drastica riduzione dei falsi allarmi. Grazie al riconoscimento intelligente, il sistema riesce a distinguere tra:
- Persone non autorizzate
- Animali o oggetti mossi dal vento
- Variazioni ambientali non rilevanti
Secondo i test effettuati durante il demo, i falsi allarmi sono stati ridotti fino al 90%, garantendo una gestione del rischio più precisa ed efficiente. Questo risulta particolarmente utile in un contesto, come quello balneare, dove gli spazi aperti e il movimento sono continui.
Nuovi progetti per l’estate 2026: Genova e oltre
La presentazione a Finale Ligure ha aperto la strada a nuove collaborazioni. Per la stagione estiva 2026 è previsto l’avvio di un progetto pilota a Genova, con l’installazione di torri BauWatch in alcuni stabilimenti cittadini. Il capoluogo ligure rappresenta solo uno dei tasselli di una più ampia strategia di espansione, che coinvolge anche:
- Ravenna
- Versilia
- Puglia
- Sardegna
L’idea è quella di proporre soluzioni scalabili e replicate su larga scala, anche grazie al supporto di consorzi e reti territoriali.
Strategia territoriale: sinergie e soluzioni su misura
I responsabili italiani di BauWatch, Edoardo Grimaldi e Francesco Miotto, sottolineano un approccio imprenditoriale orientato alla collaborazione. L’obiettivo non è solo vendere un impianto, ma creare sinergie regionali con:
- Associazioni di categoria
- Consorzi locali
- Imprenditori del settore turistico
Questo modello consente di proporre standard operativi comuni, adattabili alle esigenze specifiche del territorio, con soluzioni facilmente installabili anche in zone difficili da raggiungere o isolate.
BauWatch: leader europeo nella videosorveglianza intelligente
Fondata nei Paesi Bassi, BauWatch è oggi leader europeo nel settore SecTech (security technology). Con oltre 15 anni di esperienza, l’azienda ha realizzato:
- Più di 40.000 progetti
- Presenza in 10 Paesi
- Una flotta di oltre 10.500 torri mobili
- Un centro operativo certificato 24/7
Le soluzioni BauWatch coprono cantieri, parchi energetici, siti sensibili, aree industriali e ora anche il turismo balneare. La tecnologia si basa su algoritmi di Intelligenza Artificiale, per offrire un monitoraggio efficiente, tempestivo e sostenibile. Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale: www.bauwatch.com
Sicurezza smart anche in spiaggia
Il settore balneare è in continua evoluzione, e con esso anche i bisogni in termini di sicurezza. L’approccio tradizionale, basato su sorveglianza fisica o sistemi obsoleti, non è più sufficiente. Grazie a BauWatch sicurezza stabilimenti balneari, è oggi possibile garantire:
- Protezione costante h24
- Tecnologia smart e autonoma
- Zero dipendenza dalla rete elettrica
- Riduzione dei costi operativi
- Miglioramento della percezione di sicurezza tra i clienti
Una vera rivoluzione nella gestione del rischio per i lidi italiani, che possono ora guardare all’estate con maggiore serenità e controllo.