Trenord servizio internazionale via Brennero

Trenord porta il servizio internazionale via Brennero fino ad Ancona  Dal 17 aprile al 5 ottobre 2025, una nuova tratta collega Ancona all’Europa grazie a Trenord

Trenord estende la propria presenza nel trasporto ferroviario internazionale: l’azienda ferroviaria lombarda introduce un nuovo collegamento di Lunga Percorrenza internazionale via Brennero, che per la prima volta raggiunge anche Ancona.

Personale Trenord Servizio Lunga Percorrenza Ancona

Grazie a una collaborazione con Deutsche Bahn (DB) e ÖBB (Österreichische Bundesbahnen), dal 17 aprile al 5 ottobre 2025 una delle cinque coppie di corse giornaliere tra Monaco di Baviera e l’Italia verrà prolungata fino ad Ancona. Le nuove fermate intermedie includono Cesena, Rimini, Riccione, Cattolica, Pesaro e Senigallia.

Il ruolo di Trenord nel servizio internazionale

Trenord ha un ruolo chiave nella gestione del servizio sulla tratta italiana: mette a disposizione macchinisti e capitreno, oltre a un team operativo di circa 60 professionisti che comprende anche agenti polifunzionali e di staff. Questo personale si occupa della condotta e della scorta dei treni, garantendo standard di qualità elevati lungo tutto il percorso italiano.

L’estensione ad Ancona rappresenta una novità assoluta per questo servizio ferroviario, tradizionalmente attivo tra Monaco e città italiane come Verona, Bologna e Venezia. Il prolungamento risponde alla crescente domanda di collegamenti ferroviari tra il Centro Europa e le coste adriatiche italiane.

Un progetto europeo di valore strategico

Questo potenziamento del servizio rientra nel contratto vinto da Trenord nel 2024 tramite gara europea, che prevede una produzione complessiva di 1,2 milioni di treni*km all’anno. Il valore dell’accordo supera i 50 milioni di euro, segnando un traguardo importante per la società ferroviaria lombarda nel mercato della mobilità internazionale.

Nuove opportunità di viaggio tra Italia ed Europa

Il nuovo collegamento Trenord servizio internazionale via Brennero rappresenta un passo avanti verso una mobilità più integrata e sostenibile. I viaggiatori da Ancona e dalle città lungo la costa adriatica potranno raggiungere il cuore dell’Europa con maggiore comodità, approfittando della qualità del servizio Trenord.

Articolo precedenteChirurgia oculare senza bisturi: le nuove tecniche mini-invasive per eliminare gli occhiali
Articolo successivoPiccole apocalissi: la missione del Golden Voyager Record