“Le melanzane a funghetto”
Gli
Ingredienti
- 1,5 kg di melanzane (il tipo lungo)
- 350 g di pomodori ciliegini freschi
- olio extravergine di oliva
- 6 spicchi di aglio
- foglie di basilico
- sale.
Procedimento
Tagliate le melanzane in tocchetti (con la buccia) e, per ridurre il gusto amarognolo, metterle in un colapasta e date una bella spolverata di sale fino. Dopo circa 20 o 30 minuti le melanzane avranno perso parte del loro liquido (si possono premere leggermente): a questo punto friggetele in padella un po’ alla volta usando abbondante olio, 3 spicchi d’aglio e qualche foglia di basilico, a fuoco medio.
Preparare un piatto con fogli di carta assorbente e riporvi di volta in volta le melanzane fritte e imbiondite, per assorbire l’olio in eccesso. Ultimata la frittura delle melanzane, soffriggete nella stessa padella gli altri spicchi d’aglio, aggiungete i pomodorini dopo averli schiacciati e, dopo qualche minuto, completate con le melanzane e qualche altra foglia di basilico fresco.
Servitevi pure e… buon appetito!
Clicca su la melanzana oppure su una delle altre ricette:
- “Le pennette alla siciliana”
- “La pasta finta siciliana”
- “Le polpette di melanzane”
- “La parmigiana di melanzane”