Il dolore acuto e cronico può scaturire in varie parti del corpo e per diverse ragioni: talvolta può diventare limitante nello svolgimento delle azioni quotidiane, per questo si cerca di correre subito ai rimedi. In questo articolo approfondiremo l’efficacia delle microcorrenti.
Che siano traumi, edemi, infiammazioni o patologie degenerative varie, i dolori acuti che sorgono, delle volte anche inaspettatamente, causano delle problematiche non indifferenti, limitando nei movimenti e in tutte le azioni quotidiane. Possono comparire in qualsiasi parte del corpo, ed essere localizzati o espandersi in più punti. Per fare degli esempi ed elencare i più comuni abbiamo: il colpo della strega, la cervicalgia, contratture muscolari, tendiniti, dolori articolari. In questi ed altri casi è possibile ricorrere a degli antinfiammatori, che agiscono istantaneamente alleviando il dolore, ma solo per un periodo momentaneo: infatti, il fastidio si ripresenterà con lo stesso grado d’intensità.
Esiste invece una terapia localizzata, che grazie al suo effetto ripolarizzante ripristina le cellule danneggiate, donando sollievo e offrendo una cura efficace contro dolore acuto e cronico. Stiamo parlando delle microcorrenti: vai al sito per maggiori dettagli sull’acquisto dei prodotti e per informarti riguardo la loro azione specifica.
Cosa sono le microcorrenti?
Le microcorrenti, come dice la parola stessa, sono delle deboli correnti elettriche che agiscono direttamente sulla pelle, attraverso l’applicazione di elettrodi. Nel tempo hanno acquistato un ruolo sempre più importante nell’ambito della fisioterapia, ottenendo delle risposte terapeutiche soddisfacenti da parte delle zone doloranti.
Nel dettaglio, si tratta di fasce muscolari riscaldanti da adattare nel punto interessato, che riescono a garantire alle fibre il giusto flusso sanguigno: in questo modo, stimolano la circolazione periferica e abbassano il rischio di infiammazioni riguardanti i tendini.
In tutto questo giocano un ruolo molto importante anche i materiali usati. Le proprietà elettrostimolanti vengono ottimizzate con i tessuti, creando dei capi di abbigliamento come maglie, calzini, leggings e fasce, comodi ed efficaci.
Come funzionano le microcorrenti in fisioterapia?
Le microcorrenti corrispondono ad un trattamento innovativo, in grado di porre rimedio ai dolori acuti di vario genere, ottenendo risposte positive ai trattamenti nel 90% dei casi.
Il loro funzionamento si basa sull’elettricità che stimola e favorisce i processi fisiologici: quest’ultima deve essere presente tra tessuti e pareti cellulari.
Il processo avviene attraverso i segnali elettrici, di cui la gestione viene affidata ad un software interno che emana flussi d’onda che possono variare in base a profondità, intensità e lunghezza, ed ovviamente vengono adattate alle necessità del paziente.
Inizialmente, questo trattamento era utilizzato solo per risolvere infiammazioni e problemi muscolari.
Oggi. grazie ai progressi effettuati dalla scienza, si ottengono ottimi risultati anche in casi come dolori muscolari, artrite, problemi di ipertensione, osteoporosi, ferite a legamenti e tendini e tanti altri trattamenti medici, come problemi di microcircolazione, o contratture muscolari trascurate.
Questa tipologia di trattamento viene anche utilizzato anche nell’ambito estetico. In quanto agisce sui tessuti, senza ricorrere alla chirurgia, tutto questo avviene grazie ai voltaggi endogeni che permettono la guarigione completa dei tessuti.