festival bar italia

L’estate del Palasummer
Dal 24 al 28 luglio 2024
 

NdT

Alessandro Delli Noci, assessore allo sviluppo economico della Regione Puglia “Anche quest’anno la Regione Puglia sostiene attraverso il bando “Grandi Eventi” la rassegna musicale e culturale Palasummer nello spazio del Palafiere e Lecce. Un programma fitto di eventi gratuiti e di buona musica – da Donatella Rettore a La Notte della Taranta – che da una parte rende uno spazio turistico luogo di intrattenimento, animandolo nel periodo estivo, dall’altra arricchisce il cartellone di iniziative della città rendendo Lecce meta di turismo musicale. Un ringraziamento agli organizzatori che, ogni anno, riescono a migliorare la proposta progettuale a vantaggio di tutti”.

Giordano Anguilla, vice-sindaco di Lecce.  Un aspetto questo che ci tengo a sottolineare e che testimonia i buoni risultati ottenuti, grazie al sostegno della Regione Puglia e del comune di Lecce, oltre che dai privati. Un esempio di sinergia attiva foriera di successi di pubblico e critica.

Corrado Garrisi Green project srl ed organizzatore Palasummer Festival 24. “In questo grande contenitore ci sono tre aspetti fondamentali per l’organizzazione di eventi. Una capacità di generare sinergie professionali e attrattività, che è numeri alla mano, residenziale, turistica, artistica, sportiva ed anche socio  culturale. Un modo diverso di vedere Lecce, che non è solo arte, cultura e barocco, ma anche una città capace di generare manifestazioni e spettacoli multitasking e dedicate a famiglie, giovani anziani e bambini”. 

Daniela Gatto Green Project srl eventi Palassumer.. Il PalaLive composto da una grande area spettacoli, sotto una volta stellata di luminarie, con un sofisticato palco, arricchito da ledwall e torri layher ad alto impatto scenografico, e da un’area spettatori idonea ad accogliere fino a 4.000 posti a sedere.  

IL PALASUMMER

Una rassegna musicale e culturale di larga risonanza, ideata con lo scopo di creare uno strumento di incontro e scambio tra la cultura salentina, oltre che pugliese, e la voglia di scoperta del visitatore o semplicemente del vacanziere, ancora una volta inglobata in una cittadella, composta da botteghe ed attività di “eccellenza locale” di enogastronomia, a supporto di un’amplissima area spettacoli e di un’area adibita a giochi per i più piccoli. In pratica, una spontanea combinazione della tradizione musicale, gastronomica e culturale del territorio, con lo scopo di valorizzare gli elementi del nostro paese.

LE AREE

Nell’eclettico programma del Palasummer non poteva mancare l’area dedicata allo sport ed ai giochi! Un’altra esperienza gratuita che dà la possibilità all’avventore di godere di installazioni immersive, attrezzature sportive e divertenti giochi in un’atmosfera amichevole ed accessibile a tutti. Parola d’ordine: vietato annoiarsi

Street food salentino e pugliese! Una vastissima area allestita di circa 4.000 metri quadrati, nella quale diverse attività di “eccellenza” locale di enogastronomia, oltre che botteghe artigiane e negozietti tipici, proporranno al pubblico i propri prodotti ed offerte diversificate. L’atmosfera è arricchita da spensierati e piacevoli momenti di intrattenimento di musica, di teatro e di cabaret.
Pala Live

LA PROGRAMMAZIONE ARTISTICA 

Il 24 luglio tanta musica da ballare con Festival Bar Italia, il 25 luglio musica tradizionale salentina con l’Orchesta della Notte della Taranta, il 26 luglio un’istituzione della musica italiana Donatella Rettore, il 27 luglio il mix esplosivo di Lecce Music Festival con Puccia e Cesko – Accasaccio – Mck – Kawabonga e Bigmama, per concludere il 28 luglio con la comicità de I MalfAttori.

Pala Bimbo

All’insegna del divertimento in sicurezza, un’intera area colorata da coinvolgenti giochi, giostre e gonfiabili con lo svolgimento di speciali eventi e spettacoli di magia, mascotte e animazione. il piacere e lo svago dei più piccoli è garantito, per la gioia anche dei più grandi.

Shoot For Fun

Articolo precedenteCremona. Federitaly promuove le eccellenze del territorio
Articolo successivoForte dei Marmi. Glit & Glam The Art of Pet