Antonio Montani, architetto 53enne di Verbania, è stato confermato Presidente generale del Club Alpino Italiano (Cai) per il triennio 2025-2028. L’elezione si è svolta a Catania durante la seconda giornata dell’Assemblea nazionale dei Delegati del Cai.
Montani, unico candidato, ha ricevuto 519 voti su 715. Iscritto al Cai fin da bambino, fa parte della Sezione di Pallanza dall’età di sei anni.
Il ringraziamento di Montani e i programmi per il futuro
Montani ha commentato: «Con l’assemblea di Catania si conclude un primo triennio ricco di appuntamenti e novità, mantenendo sempre la tradizione del nostro Sodalizio».
Ha aggiunto:
«Sono soddisfatto dei risultati raggiunti. Nel nuovo mandato, intendo lavorare con la stessa energia per un rinnovamento reale e concreto del Club. Il Cai è in buona salute, cresce sia a livello centrale che nelle Sezioni locali, ed è protagonista non solo dell’alpinismo ma di tutta la montagna italiana».
Confermata la Vicepresidente Laura Colombo
L’assemblea ha confermato anche Laura Colombo come Vicepresidente generale, che ha ottenuto 575 preferenze. Questa conferma assicura continuità nella leadership dell’associazione.
L’assemblea e il 150° anniversario della Sezione di Catania
L’assemblea si è svolta nella città di Catania, ospitata dalla Sezione locale del Cai, che quest’anno celebra il 150° anniversario dalla sua fondazione. Alla manifestazione hanno partecipato 336 delegati, con 379 deleghe, per un totale di 715 voti, in rappresentanza di 311 Sezioni.
Le parole del Ministro Alessandra Locatelli
Il Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, è intervenuta durante l’assemblea sottolineando l’importanza dell’inclusività in montagna.
Ha detto:
«La montagna deve essere un luogo accessibile a tutti, senza barriere. È fondamentale lavorare insieme per garantire che le persone con disabilità possano vivere la montagna con autonomia e sicurezza». Locatelli ha espresso apprezzamento per il lavoro del Cai, che promuove iniziative rivolte a rendere la montagna sempre più inclusiva e aperta a tutti.
Saluti istituzionali e significato dell’evento
Il Vice Sindaco di Catania, Paolo La Greca, ha portato i saluti dell’amministrazione comunale, riconoscendo il ruolo centrale del Cai nella tutela dell’ambiente e nella promozione delle attività montane.
Prospettive future per il Club Alpino Italiano
Con la rielezione di Montani e Colombo, il Cai si prepara a un nuovo triennio di crescita e innovazione. L’associazione, che conta oggi oltre 320.000 soci, mira a rafforzare la sua presenza in tutta Italia, tutelando l’ambiente e promuovendo la cultura della montagna.
La collaborazione tra la Presidenza e le Sezioni locali sarà essenziale per affrontare le sfide future e coinvolgere le nuove generazioni. Antonio Montani guiderà il Club Alpino Italiano per il secondo mandato consecutivo. Il Cai continuerà a valorizzare la montagna, mantenendo vivi i valori della tradizione e guardando con fiducia al futuro.