Radio 24: palinsesto estivo tra inclusione, attualità e storie originali
Dal 28 luglio al 5 settembre, Radio 24 lancia il nuovo palinsesto estivo, una proposta editoriale multicanale e in diretta che accompagna gli ascoltatori nei mesi più caldi con informazione autorevole, narrazione brillante e voci autentiche. Confermati i GR in tempo reale e gli aggiornamenti di borsa, sempre in diretta.
Radio Up&Down diventa quotidiano: inclusione che ispira
Al centro della programmazione estiva c’è Radio Up&Down – La trasmissione con un cromosoma in più, format rivelazione dell’anno. Dopo il successo del weekend invernale, diventa un appuntamento quotidiano, dal lunedì al venerdì alle 18.00, con Paolo Ruffini e Federico Parlanti, primo conduttore radiofonico al mondo con Sindrome di Down.
La versione estiva si arricchisce di nuovi conduttori e apre all’interazione diretta con il pubblico: il tema del giorno viene annunciato sui social e gli ascoltatori possono intervenire con WhatsApp e telefonate in diretta. Una trasmissione libera, profonda e senza filtri, che ha già raggiunto oltre 50 milioni di visualizzazioni online. Un dialogo autentico su temi come libertà, amore, tempo, memoria, perdono e influencer.
L’informazione resta protagonista
Dal lunedì al venerdì, ogni mattina, 24 Mattino Estate con Giulia Crivelli guida la lettura dei quotidiani con interviste e analisi sulla politica, economia e società. È un appuntamento pensato per restare connessi all’attualità anche in vacanza e prepararsi alle sfide dell’autunno.
Nel tardo pomeriggio, Effetto Estate, condotto a rotazione da Daniele Bellasio, Luca Benecchi e Andrea Ferro, propone un racconto in forma di diario estivo: cronaca, spettacolo, sport e costume si fondono in un flusso leggero e intelligente.
Salute, leggerezza e benessere: l’estate che rigenera
Alle 12.30 ogni giorno va in onda In vacanza con Obiettivo Salute, a cura di Nicoletta Carbone. Nicolettà vi darà suggerimenti pratici su alimentazione, movimento, riposo e cura di sé. Un programma pensato per chi è in ferie e per chi resta in città, con l’obiettivo di stare bene ovunque.
Tre nuovi format nel weekend: cultura, memoria e consigli
- Il Cowboy e lo Stivale di Andrew Spannaus confronta Italia e Stati Uniti su temi cruciali: fisco, scuola, sanità, lavoro. Tra gli ospiti, anche Joe Bastianich.
- Vendotutto, 15 anni dopo di Matteo Caccia torna a raccontare il destino degli oggetti venduti in radio nel 2010. Ogni sabato alle 10 e alle 20.
- L’estate in 10 mosse con Gianpiero Kesten e Gaia Grassi propone, ogni domenica dalle 10 alle 11, un vademecum per conversazioni brillanti in vacanza.
La dimensione podcast si rafforza: qualità on demand
Radio 24 potenzia la sua dimensione multicanale con le serie podcast originali più amate, che entrano nel palinsesto estivo:
TikTokers, Geopolitica dello spazio, Materie, Videogame, Animale a chi?, La quarta medaglia, 2024 speciale AI.
I podcast del Sole 24 Ore arricchiscono l’offerta: La Crepa, con reportage dal mondo, e History Telling – Edizione Straordinaria di Paolo Colombo, che ripercorre i 160 anni della testata attraverso dieci eventi chiave della storia italiana.
Notte Americana: il sabato sera in stile podcast USA
Ogni sabato alle 22.00, Notte Americana propone il meglio di 24Ore Podcast dedicato agli Stati Uniti: That’s America con Alessandro Milan e Andrew Spannaus, Squali sui grandi scandali finanziari, Elon sulla figura di Musk, e Fentanyl sul dramma degli oppiacei.
Con questa proposta, Radio 24 conferma la propria vocazione al racconto del presente. Informazione, inclusione e partecipazione si intrecciano in un’estate viva, libera e sempre in diretta.