ginevra off topic radio 24

Nuova stagione e nuova voce per Off Topic – Fuori dai luoghi comuni, il programma cult di Radio 24 che torna in onda da sabato 13 settembre 2025 alle 21.00. A portare freschezza e ironia nel format sarà Ginevra Fenyes, attrice comica e doppiatrice toscana, che affiancherà Riccardo Poli e Beppe Salmetti, con la regia di Andrea Roccabella.

La novità 2025/26: Ginevra Fenyes a Radio 24

Dopo l’uscita di Alessandro Longoni, arriva in co-conduzione Ginevra Fenyes, talento emergente della comicità italiana. Con i suoi sketch satirici virali su Instagram e TikTok (oltre 600mila follower complessivi), la comica ha conquistato un pubblico giovane e affezionato. Fenyes è nota anche per la sua partecipazione a LOL 4 su Prime Video, dove ha mostrato la sua ironia dissacrante, e per le incursioni comiche sul Red Carpet della Gialappa’s.

Off Topic: un format che smonta i luoghi comuni radio 24

Il cuore del programma resta invariato: sfatare o confermare i cliché quotidiani con leggerezza, ironia e ospiti d’eccezione. Dai filosofi agli scienziati, dai content creator ai commentatori, ogni puntata proverà a rispondere alle domande che tutti ci poniamo:

  • È vero che “alla fine si torna sempre a casa”?
  • Davvero “se cadi ti rialzi”?
  • O che “non c’è futuro”?

Accanto alla messa in onda radiofonica, Off Topic sarà disponibile anche in videocast su Radio24 e sulle principali piattaforme streaming, offrendo agli ascoltatori un’esperienza più immersiva.

Dal microfono alla libreria

Il progetto non si limita all’etere: dal programma è nato anche il libro “È il pensiero che conta. Conversazioni fuori dai luoghi comuni”, edito da Il Sole 24 Ore, che raccoglie le migliori interviste trasmesse.

Con l’arrivo di Ginevra Fenyes, Off Topic si conferma una delle proposte più originali e frizzanti di Radio 24, pronta a conquistare il pubblico con nuove risate, riflessioni e una dose extra di ironia.

Articolo precedenteMilano Fashion Week 2025: sfilate Armani e mostra a Brera
Articolo successivoFesta della Piadina Bellaria Igea Marina: gusto e tradizione