VETTE & FORCHETTE
I SAPORI D’ABRUZZO
Una kermesse per celebrare i sapori dell’Abruzzo, regione sempre più in auge sia per le eccellenze enogastronomiche che per il patrimonio naturale e storico-artistico. E’ Vette&Forchette manifestazione organizzata da Sabatino Di Properzio e Concezio Gizzi che si terrà domenica 6 e lunedì 7 Marzo 2016 a Pescocostanzo (AQ), che, per due giorni, diventerà un borgo gourmet. Questa prima edizione si profila un evento eccezionale che vedrà la presenza di chef, cantine e produttori sia di olio che di altri generi gastronomici di altissimo livello. Gli organizzatori, noti per l’impegno profuso nella valorizzazione del loro territorio anche in virtù delle rispettive professioni, sono: Sabatino proprietario della celebre cantina Fattoria La Valentina e tra i soci fondatori di “è Abruzzo”, e Concezio, di “Qualità Abruzzo”, è il giovane chef pescolano de “La Corniola”, ristorante dove “i veri sapori abruzzesi hanno trovato dimora”, come decretato dalla Guida Michelin 2016. La scelta di Pescocostanzo come location di Vette&Forchette è stata praticamente naturale: la piccola cittadina riconosciuta come uno dei borghi più belli d’Italia, è anche un centro turistico di primaria importanza sia per le lavorazioni artigianali del merletto a tombolo, filigrana e ferro battuto sia per il fatto di essere una rinomata stazione sciistica, circostanza favorita dalla sua ubicazione nella zona degli Altipiani Maggiori d’Abruzzo ad un’altitudine di 1.400 metri s.l.m. alle pendici del Monte Calvario. Il programma è già stato definito: domenica 6 marzo è prevista alle ore 20.00 una cena presso il ristorante “La Corniola” insieme agli Chef di “Qualità Abruzzo” e con i vini ed i prodotti di “èAbruzzo”, mentre lunedì 7 marzo si svolgeranno degustazioni di vini e finger food in baita nel “Vallefura Ski Resort”, sempre a cura delle associazioni “Qualità Abruzzo” e “èAbruzzo”, insieme alla possibilità di raggiungere la baita camminando con le ciaspole.
Ecco l’elenco dei magnifici protagonisti della kermesse (l’indicazione degli chef evidenzia la loro presenza nelle due diverse giornate):
CHEF
Domenica 6 Marzo 2016
– cena presso il ristorante-
“La Corniola”
a Pescocostanzo (AQ)
Concezio Gizzi (La Corniola)
Marcello Spadone (La Bandiera)
Massimiliano Capretta (Arca)
Peppino Tinari (Villa Maiella)
Sandro Ferretti (Pasticceria Ferretti)
Lunedì 7 Marzo 2016
– grande tasting in baita all’interno del comprensorio “Vallefura Ski Resort”
Concezio Gizzi (La Corniola)
Marcello Spadone (La Bandiera)
Massimiliano Capretta (Arca)
Antonio Di Giovacchino (Font’Artana)
Alessandro De Antoniis (Cipria di Mare)
Fabrizio Camplone (Pasticceria Caprice)
PRODUTTORI DI VINO
Barone Cornacchia
Cataldi Madonna
Contesa
De Fermo
Dino Illuminati
Emidio Pepe
Francesco Cirelli
Gentile
La Valentina
Nicodemi
Tenuta I Fauri
Tenuta Terraviva
Tenuta Ulisse
Torre dei Beati
Tiberio
Valentini
Valle Reale
PRODUTTORI DI OLIO
Trappeto di Caprafico
Le Magnolie
Valentini
ALTRI PRODOTTI
Pasticceria Emo Lullo
Agriturismo Valle Scannese
Azienda Agricola Filomena Spenza
Salumificio Ugo De Paulis
Birrificio Mezzopasso
Azienda Agricola Andrea Spica
Dunque ci sono tutte le premesse perché Vette&Forchette diventi una manifestazione di successo. Tutti potranno continuare a vivere in diretta i preparativi su Facebook attraverso la pagina “Vette&Forchette” e ad interagire condividendo anche l’omonimo evento appositamente creato usando gli hashtag #vetteforchette2016 e #borgogourmet.
Info e Prenotazioni: tel. +39 0864/642470 – mob. +39 347/9161089
Isabella Radaelli