Fiera del Peperone Carmagnola: gusto e cultura

Fiera del Peperone Carmagnola: un simbolo della dieta mediterranea

La Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola torna dal 29 agosto al 7 settembre 2025 per celebrare, ancora una volta, il re dell’orto estivo: il peperone. Protagonista della dieta mediterranea, questo ortaggio rappresenta gusto, salute e tradizione, valori che la manifestazione, giunta alla 76ª edizione, racconta ogni anno con passione. Organizzata dal Comune di Carmagnola e curata da SGP Grandi Eventi, la fiera è oggi la più importante manifestazione italiana dedicata a un prodotto agricolo, capace di attirare migliaia di visitatori da tutta Italia.

Edoardo Raspelli Fiera Peperone 2024 ph. Luigi Piga

Fiera del Peperone Carmagnola: un programma ricco di eventi

L’edizione 2025 propone un calendario vivace, dove enogastronomia, cultura e spettacolo si intrecciano. La serata inaugurale del 29 agosto sarà affidata allo chef Daniele Persegani, volto noto di Rai 1, e condotta da Nicola Prudente, in arte Tinto. Presenza fissa della rassegna sarà il celebre critico gastronomico Edoardo Raspelli, con la rubrica “Gli Chef di Edoardo Raspelli”, ospitata nella grande novità di quest’anno: il BTM PalaPeperone, una tensostruttura in Piazza Sant’Agostino pensata come un salotto culinario con showcooking e incontri imperdibili. Non mancheranno ospiti di rilievo come Massimo Camia e Mariarosa Panebianco, pronti a stupire il pubblico con creazioni inedite.

festival peperone

Fiera del Peperone Carmagnola: tra premi e grandi spettacoli

Come da tradizione, verrà assegnato il Peperone d’Oro, che quest’anno premierà Arturo Villone, pioniere delle radio private e regista di successo. Al Foro Boario di Piazza Italia, spazio al Foro Festival con musica e spettacoli di alto livello: dai Bnkr44 (29 agosto) a Michele Bravi (30 agosto), fino al concerto di Morgan (3 settembre) e alla comicità di Antonio Ornano (6 settembre). Il 2 settembre, invece, Paolo Crepet proporrà “Il reato di pensare”, un momento di riflessione sul valore della libertà di pensiero.

Fiera del Peperone Carmagnola: tradizione e novità per tutti

Dieci giorni di eventi gratuiti, tra cui il Peperone Day con una maxi peperonata per 1.000 persone e installazioni uniche, come la grande scritta “Carmagnola” realizzata interamente con peperoni e un’originale installazione musicale. Spazio anche al Comics Street, dedicato ad appassionati di fumetti, manga e videogiochi, e ai Giochi Antichi, una ludoteca itinerante all’insegna della sostenibilità.

Peperone Corno di Bue Fiera 2023 ph Carlo Ferrari

Un’esperienza che unisce gusto e territorio

La Fiera del Peperone di Carmagnola 2025 conferma il suo ruolo di ambasciatrice del Made in Italy agroalimentare, valorizzando un prodotto simbolo e promuovendo il territorio con un indotto sempre più significativo. Tutte le informazioni, il programma dettagliato e la possibilità di acquistare i biglietti per i concerti del Foro Festival sono disponibili su www.fieradelpeperone.it.

Articolo precedenteRacing Week Monza 2025 with Red Bull and F1
Articolo successivoMostra del Cinema di Venezia: tutto sul programma