Wanderlust 108: 25.000 presenze per il Mindful Triathlon che ha trasformato Milano, Venezia e Roma in capitali del benessere
Venezia, 21 ottobre 2025 – Si è conclusa con successo la nona edizione italiana di Wanderlust 108, l’unico Mindful Triathlon al mondo, che ha coinvolto quasi 25.000 partecipanti nelle tre tappe di Milano, Venezia e Roma, trasformando i parchi urbani in veri e propri templi del benessere. Il Parco di CityLife, il Parco San Giuliano e il Galoppatoio di Villa Borghese hanno ospitato quattro giornate dedicate alla ricerca della versione più autentica di sé, tra corsa consapevole, yoga e meditazione.
Un’esperienza immersiva e condivisa
Oltre alla partecipazione fisica, l’evento è stato trasmesso in streaming sulla piattaforma Wanderlust Italy, coinvolgendo 16.455 utenti connessi da tutta Italia. Un format ibrido che conferma Wanderlust come hub esperienziale capace di ispirare una community ampia e trasversale, anche oltre i confini fisici dell’evento.
Il cuore pulsante di ogni tappa è stato il Wanderlust Village, animato da:
- Il Main Stage con le sessioni guidate dai Talents
- Le Aree Partner e il Kula Market con proposte sostenibili
- Il True North Cafè, con prodotti salutari e mocktail energizzanti
- Le attività Always On, disponibili per tutta la giornata: trucco, massaggi, hairstyling
- Le sessioni pomeridiane Uncommons, su prenotazione, con yoga, mindfulness e fitness
Tra le pratiche più seguite:
- Nadi Yoga presented by Altavia
- Body and Mind – Train with Intention presented by Altavia
- Sound Bath, esperienza sonora rigenerante
Talents e Vero Nord Wanderlust
Dal palco centrale, i Talents – tra cui Virginia Gambardella, Meg Vibes, Susanna Petternella, Tiny Yoga, Michela Maltoni, Ambra Vallo, IOSNO e Filippo Pigaiani – hanno guidato i partecipanti in un viaggio interiore alla scoperta del proprio Vero Nord, ovvero della versione più autentica e consapevole di sé.
Sostenibilità e consapevolezza ambientale
Anche quest’anno, la sostenibilità è stata protagonista grazie al progetto Wander Without Waste, che ha promosso comportamenti responsabili e materiali compostabili. I partecipanti hanno utilizzato borracce ricaricabili e scoperto iniziative green come:
- Il laboratorio di upcycling di D-Hub
- La Foresta delle Intenzioni di Treedom
- I workshop di Fondazione Libellula su self-empowerment e autodifesa
Il debutto del Wander Party
Grande novità del 2025 è stato il Wander Party, un after-event sensoriale e alcool-free che ha ridefinito il concetto di nightlife. Tra DJ set tribali, live performance e mocktail botanici firmati True North Cafè, il party ha celebrato un nuovo linguaggio del divertimento: libero, consapevole e inclusivo.
Le parole di Simone Tomaello
“Wanderlust 108 è un invito a rallentare, respirare e riconnettersi con ciò che conta davvero: il corpo, la mente e la community” – ha commentato Simone Tomaello, Co-Founder di 2night e Country Manager di Wanderlust.
“Il successo del Wander Party ha segnato una svolta: il divertimento sano è diventato un nuovo linguaggio di connessione, capace di unire le persone in modo libero e pieno di gioia”.
Verso la decima edizione
L’intero evento è stato registrato e sarà disponibile in versione virtuale sul sito https://italy.wanderlust.events per tutto il 2025. Intanto, i lavori per la decima edizione del 2026 sono già in corso, con l’obiettivo di proporre un format ancora più innovativo, in linea con le nuove tendenze di yoga, benessere e mindful living.










