ITFF Roma Cinema Award

ITFF Roma Cinema Award: la prima edizione celebra il talento italiano alla Festa del Cinema di Roma

Si è svolta presso lo Spazio Roma Lazio Film Commission all’Auditorium Parco della Musica, nell’ambito della Festa del Cinema di Roma 2025, la prima edizione degli “ITFF Roma Cinema Award”, evento satellite dell’International Tour Film Festival di Civitavecchia. L’iniziativa è stata resa possibile grazie al sostegno della Fondazione Roma Lazio Film Commission, rappresentata dalla Presidente Maria Giuseppina Troccoli e dall’Amministratore Delegato Lorenza Lei.
A fare gli onori di casa, il Presidente dell’ITFF Piero Pacchiarotti e il Direttore Artistico Antonio Flamini, che hanno voluto rendere omaggio a figure di spicco del panorama cinematografico italiano, premiando artisti e professionisti che si sono distinti per talento, originalità e contributo culturale.

I premiati della prima edizione

Durante la cerimonia sono stati consegnati sei riconoscimenti ufficiali e un Premio Speciale alla Carriera, in un clima di emozione e partecipazione.

  • Pappi Corsicato, regista, premiato per la presentazione della sua opera prima restaurata Libera, in occasione della 20ª edizione della Festa del Cinema.
  • Fabrizio Corallo, regista e produttore, premiato per la regia del documentario Le Mille Luci di Antonello Falqui.
  • Anna Ferraioli Ravel, attrice, premiata per la sua interpretazione nel film Cinque secondi di Paolo Virzì.
  • Andrea Roncato, attore, premiato per il ruolo nel film Il principe della follia.
  • Lidia Vitale, attrice, premiata per la sua performance nella serie Netflix Mrs Playmen.
  • Pierluigi Gigante, attore, premiato per la sua interpretazione nel film Il Falsario.

Premio alla Carriera

ITFF Roma Cinema AwardIl Premio Speciale alla Carriera è stato assegnato all’attore internazionale Vincent Riotta, visibilmente emozionato nel ricevere il riconoscimento. La sua lunga e prestigiosa carriera rappresenta un esempio di eccellenza artistica e culturale, capace di unire sensibilità italiana e respiro internazionale.

Un parterre ricco di volti noti a ITFF Roma Cinema Award 

La sala dello Spazio Roma Lazio Film Commission ha accolto un pubblico numeroso e appassionato, composto da addetti ai lavori, artisti, registi e personalità del mondo dello spettacolo, tra cui:

  • I registi Christian Marazziti, Daniele Falleri, Angelo Antonucci, Kassim Yassin Saleh
  • Le attrici Alessia Fabiani (accompagnata da Giuseppe Bambagini), Roberta Garzia, Eleonora Siro, Adriana Russo
  • La conduttrice televisiva Sabina Stilo
  • L’attore e regista Saverio Vallone, gli attori Gianni Franco, Dario Bandiera, Alex Partexano
  • La costumista Adele Bargilli, il direttore della fotografia Gianni Mammoliti
  • L’ex direttore del Centro Sperimentale Marcello Foti
  • Il Segretario del Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Romano Milani, il Vicepresidente Franco Mariotti
  • Il presidente dell’Archivio Storico del Cinema Italiano Graziano Marraffa
  • Il fondatore della Mad Genius Group Giancarlo Di Gregorio

Appuntamento al 2026

L’evento ha segnato un momento significativo di celebrazione e riconoscimento per il cinema italiano, confermando il ruolo dell’ITFF Roma Cinema Award come piattaforma di valorizzazione artistica. L’appuntamento è già fissato per la seconda edizione nel 2026, con l’obiettivo di continuare a premiare il talento e la passione che animano il nostro cinema.

Articolo precedenteSciocola’ 2025 Modena: tra cioccolato e fumetto
Articolo successivoWanderlust 108: 25mila presenze per il Mindful Triathlon 2025