Se me lo dici, dubito; se lo vedo, ci credo; se lo faccio, lo so
Dopo 30 anni di lavoro e di successi personali come consulenti con migliaia di ore di formazione, i 4 fondatori di Umaniversitas Academy hanno deciso di unire le forze.
Provengono da settori eterogenei: psicologico, comportamentale, direzionale, tecnico, di team, energetico esperienziale.
Gianluigi Zanovello: ex pilota militare comandate e leader della Pattuglia Nazionale Acrobatica “Frecce Tricolori”, esperto in Human Resource Management, team building e leadership.
Micahel O’Regan: Top Manager del settore Biopharma e Biomedicale.
Adriano Legacci: psicologo psicoterapeuta e psicoanalista di fama nazionale, esperto in Psicologia Aziendale e Risorse Umane; CEO di Start Up di successo.
Paolo Giuseppe Bianchi: formatore aziendale e ideatore di metodi formativi esperienziali basati sulla disciplina e l’etica Samurai.
Management e Consapevolezza è un corso unico che si prefigge di fornire ad aziende private e pubbliche e agli uomini e le donne che le guidano strumenti operativi efficaci, pratici e soprattutto di semplice utilizzo.
Alcuni numeri parlano per Umaniversitas
– Più di 120 anni di esperienza professionale cumulativa
– 4 visioni diverse della leadership che unite creano una visione a 360 gradi
– Numerose metodologie strategiche, psicologiche, comportamentale ed energetiche consolidate, migliorate e rese sempre più concrete e adatte alle esigenze dei tempi
– Oltre 140 Aziende con le quali i membri del team hanno già lavorato. Tra di esse:
Agusta Westland – Finmeccanica Company
Ansaldo Energia – Centrali Elettriche
Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona
Bayer Milano – Azienda Farmaceutica
Enel gem – Produzione Energetica
Associazione Industriali di Novara
Mondadori – Editoria
Camera di Commercio di Como
Sheraton – Settore Alberghiero
Intesa San Paolo – Settore Bancario
Non basta acquisire conoscenza. Per migliorare serve fare esperienza: “Se me lo dici, dubito; se lo vedo, ci credo; se lo faccio, lo so”. E’ l’esperienza che modifica i processi, li rende di facile comprensione e ancor più facile attuazione, riportando le persone al centro dei processi, e i processi al loro servizio.
Nel percorso proposto per il 2 e 3 aprile prossimo i responsabili di Umaniversitas Academy si alterneranno in aula con esercitazione pratiche, momenti di riflessione, spazi di dibattito e scambio con l’obiettivo di creare un ambito esperienziale energetico, strategico e comportamentale che possa rendere sempre più partecipi al cambiamento attraverso un uso saggio ed efficace della consapevolezza.
Programma del corso.
Il corso si suddivide in due giornate:
Sabato 2 Aprile 2016
- Misurare e gestire le energie
- Lavorare in team
Domenica 3 Aprile 2016
- Gestione delle risorse
- Competere sul mercato
Le tematiche trattate nelle sessioni di lavoro:
- la consapevolezza di sé
- desideri e passioni
- gestione delle energie
- stili di comunicazione
- motivazione e automotivazione
- ruoli e responsabilità
- fiducia, delega e effetto leva
- budget: planning e monitoraggio
- focus sulle priorità
- definire il mercato di riferimento
- conoscere trend e dinamiche
- gestire opportunità e minacce
- creare un posizionamento efficace
Dove Presso la sede operativa di Umaniversita Academy: Centro Congressi dell’Abbazia di Praglia, Via Abbazia di Praglia 16, 35037 Teolo (Padova).
Quando 2 e 3 aprile 2016: Corso Base Management e Consapevolezza
Informazioni
http://www.umaniversitas.it
Email: info@umaniversitas.it