Senigallia Città Gourmet: l’evento che celebra l’eccellenza italiana
Torna domenica 31 agosto l’appuntamento più atteso dagli amanti del buon cibo e delle tradizioni locali: Senigallia Città Gourmet. Giunta alla sua quinta edizione, la manifestazione trasforma la celebre “spiaggia di velluto” in un palcoscenico dedicato all’alta cucina, ai prodotti tipici e alle storie di territori che hanno fatto del gusto un’arte. La città marchigiana, elegante e accogliente, è già rinomata a livello internazionale per la sua offerta gastronomica: cinque stelle Michelin concentrate in un centro di 44.000 abitanti, un primato che poche località al mondo possono vantare. A Senigallia, la cultura del cibo è diffusa ovunque, dalle osterie alle gelaterie, dalle fornerie alle enoteche, con una costante ricerca della qualità e dell’autenticità.
Il cuore dell’evento: showcooking e incontri al Foro Annonario
L’edizione 2025 di Senigallia Città Gourmet si svolgerà nello storico Foro Annonario, uno dei luoghi simbolo della città. A partire dalle ore 18:00 e fino a tarda sera, l’arena ospiterà la scenografica “Venera Nera”, una cucina a vista che sarà il fulcro di una vera e propria Jam Session gastronomica. Sul palco, condotti da Monica Caradonna di Linea Verde RAI, si alterneranno chef, produttori e ambasciatori di due territori d’eccellenza: Valdichiana e Franciacorta. Non solo degustazioni, ma racconti, aneddoti e consigli pratici per scoprire i segreti di piatti iconici e prodotti di altissima qualità.
Valdichiana e la Chianina: un viaggio tra gusto e tradizione
La Valdichiana porterà a Senigallia il suo prodotto simbolo: la carne di razza Chianina. Non sarà solo un’occasione per assaggiarla, ma per comprenderne appieno le caratteristiche. Andrea Petrini, Direttore del Consorzio IGP Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale, guiderà i visitatori alla scoperta delle qualità organolettiche di questa carne pregiata.
Seguiranno gli interventi di Giovanni Corti, Presidente dell’Associazione Amici della Chianina, e di due maestri del settore: Aldo Iacomoni, che illustrerà le tecniche di taglio e battuta, e Giorgio Iacomoni, pronto a rivelare i segreti della perfetta cottura alla griglia. La Valdichiana non è solo carne: la serata vedrà protagonista anche la sua produzione vitivinicola, con la presentazione di Eleonora Bianchi, Presidente della Strada del Vino Terre di Arezzo. A completare il racconto, il giornalista enogastronomico Claudio Zeni svelerà curiosità e storie legate al “Brand Valdichiana”.
Franciacorta e Rovato: eleganza in calice e in tavola
La Franciacorta sarà rappresentata dalla sua antica capitale, Rovato, città immersa nei vigneti che producono il celebre Franciacorta DOCG. Questo territorio, dominato dal Monte Orfano e dal Convento della Santissima Annunciata, vanta una tradizione vinicola che affonda le radici nei secoli, arricchita dalla produzione del Curtefranca DOC della cantina Bellavista. Rovato è anche “Città della Carne”, con una storia legata al commercio bovino fin dai tempi della Repubblica di Venezia. Il piatto simbolo è il manzo all’olio, preparato con il taglio “cappello del prete”. A Senigallia Città Gourmet, sarà proposto dallo chef Giuliano Zambelli della Trattoria del Gallo, in rappresentanza dell’Associazione Ristoratori di Rovato. Per guidare il pubblico in un “viaggio immaginario” tra i borghi e le cantine della Franciacorta, interverranno il sindaco Tiziano Belotti e il giornalista Riccardo Lagorio.
Partecipare a Senigallia Città Gourmet significa immergersi in un’esperienza sensoriale unica, dove il gusto si intreccia con il racconto, e dove ogni piatto diventa ambasciatore di un territorio. L’evento è pensato per un pubblico eterogeneo: dagli appassionati gourmet ai curiosi, dai turisti ai residenti in cerca di nuove scoperte gastronomiche. Oltre agli showcooking, il Foro Annonario si trasformerà in un salotto a cielo aperto, dove sarà possibile dialogare con i protagonisti, degustare vini e specialità, e magari prendere appunti per replicare a casa le ricette più sorprendenti.
Un tassello del Grand Tour delle Marche
Senigallia Città Gourmet è organizzata dall’Amministrazione Comunale di Senigallia ed è una delle tappe del Grand Tour delle Marche, il circuito di eventi promosso da Tipicità e ANCI Marche. Partner del progetto è Banco Marchigiano. Il programma completo e tutte le informazioni utili sono disponibili sulla piattaforma ufficiale www.tipicitaexperience.it.
Perché non perdere Senigallia Città Gourmet 2025
- Scoprire prodotti d’eccellenza come la Chianina e il Franciacorta DOCG.
- Incontrare chef e produttori di fama nazionale.
- Vivere un evento unico nella suggestiva cornice del Foro Annonario.
- Assaporare piatti iconici della tradizione italiana.