Spyral Fest 2025: musica elettronica e visioni a Roca Nuova

Spyral Fest 2025 anima il BluFestival

Il cuore pulsante dell’estate salentina torna a battere con forza grazie allo Spyral Fest 2025, l’evento di musica elettronica indipendente che sabato 9 agosto trasformerà il borgo rinascimentale di Roca Nuova, nel Comune di Melendugno, in un palcoscenico di suoni, luci e creatività giovanile. Dopo il successo della prima edizione, la manifestazione conferma il suo spirito innovativo e sperimentale, offrendo al pubblico un’esperienza immersiva unica nel suo genere: 14 artisti locali e nazionali, due palchi tematici, arte digitale in 3D, installazioni visive e tanto spazio per le nuove generazioni.SpyralFest ambient

Musica elettronica, innovazione e territorio

Lo Spyral Fest 2025 è promosso dall’Associazione di Promozione Sociale Softlips, con il sostegno del Comune di Melendugno, all’interno della rassegna BluFestival, e nasce come piattaforma culturale che fonde musica elettronica, valorizzazione del territorio e sostegno ai giovani talenti. L’obiettivo? Creare una rete solida tra collettivi musicali, artisti emergenti e pubblico, promuovendo la scena elettronica indipendente del Salento e riattivando luoghi di grande fascino storico attraverso pratiche artistiche contemporanee.

Due palchi, due anime: Ciaran Stage e Taotor Stage

La line-up dello Spyral Fest 2025 è costruita attorno a due palchi tematici:

  • Ciaran Stage: il cuore techno, house e industrial del festival. Quest’anno vanta una prestigiosa collaborazione con il brand portoghese CIARAN, marchio emergente di formal streetwear, per la prima volta in Italia. Il palco prende il nome proprio da questo brand, simbolo di stile e sperimentazione.
  • Taotor Stage: lo spazio dedicato alle sonorità jungle, UK garage, drum and bass e breakbeat. Un viaggio sonoro che abbraccia la scena alternativa europea e invita a lasciarsi andare al ritmo.

Arte visiva e tecnologia: l’identità estetica del festival

Anche la componente visiva gioca un ruolo centrale nello Spyral Fest 2025. A guidare l’identità artistica ci sarà ved.fourdimensional (alias Vasco Elia D’Ospina), artista digitale 3D che trasformerà la Torre del Borgo di Roca Nuova in una scultura di luce e suono, dando vita a una performance visiva coinvolgente e dinamica. Questa sinergia tra arte e musica rappresenta un punto di forza del festival, che ambisce a essere molto più di un evento musicale: un luogo dove le arti dialogano tra loro e con il territorio.

Le parole delle istituzioni: cultura e futuro

Il sindaco di Melendugno, Maurizio Cisternino, commenta così la manifestazione: “Spyral Fest è l’esempio concreto di come le politiche culturali possano dialogare con i giovani e con le nuove forme espressive. Il Comune di Melendugno ha scelto di investire su questo progetto perché incarna una visione che ci sta a cuore: dare spazio alle energie creative del territorio e valorizzare luoghi dal grande valore storico come Roca Nuova.”

DISCOTECA consolle

Anche il presidente del Consiglio Comunale, Cosimo Dima, con delega alle Politiche Giovanili, sottolinea l’importanza del festival: Spyral Fest nasce da un dialogo continuo con chi vuole restare nel Salento, con ispirazione alla contemporaneità, alla qualità artistica, alla sperimentazione. È un progetto che desidero sostenere perché rappresenta ciò che sogno per la nostra comunità: un territorio dove i giovani trovano spazio, fiducia e opportunità per costruire cultura.”

Softlips: una visione condivisa

Gli organizzatori di Softlips APS raccontano la filosofia del festival con parole chiare e appassionate: “Spyral è nato con l’idea di creare un luogo in cui la musica elettronica potesse essere più di un evento: una rete, un dialogo tra collettivi, artisti e pubblico. La scelta di Roca Nuova non è casuale: vogliamo che i luoghi ‘ai margini’ tornino a vivere attraverso linguaggi nuovi, inclusivi e aperti alla contaminazione.”

La seconda edizione rappresenta un salto di qualità: più artisti, più ore di musica, più visibilità per chi crede nel valore dell’arte indipendente.

Biglietti e info utili

Lo Spyral Fest 2025 si svolgerà sabato 9 agosto, dalle 19:00 alle 02:00, a Roca Nuova (Melendugno, LE).

Acquista subito i tuoi biglietti su TicketSMS:  Link diretto all’evento

Un festival che guarda al futuro

Spyral Fest 2025 è più di un festival musicale. È un progetto culturale, una piattaforma di visione e una dichiarazione d’intenti: investire nella creatività giovanile, promuovere il territorio e accendere nuove energie nel Salento.

9 agosto 2025 – Borgo Rinascimentale di Roca Nuova
 Lasciati trasportare dal vortice della musica elettronica.
 Vivi l’energia, ascolta i battiti, guarda la luce.
Spyral Fest ti aspetta.
                          Non è solo un festival. È una Visione.

CARMEN MANCARELLA
Servizio di Carmen Mancarella
Articolo precedenteTrota e Verdicchio: Sefro celebra territorio e talento
Articolo successivoI contorni freschi ideali per l’estate: ricette rapide e leggere