IL MASCHIO: QUESTO SCONOSCIUTO
prevenzione andrologica nel bambino e nell’adolescente
Sabato 29 Ottobre 2016
Ore 9.30-12.30
Incontro aperto al pubblico – entrata gratuita
Auditorium Testori
Piazza Città di Lombardia 1 – Milano
La salute del maschio è ancora un tabù, non c’è più la visita militare, non c’è più il medico a scuola, non portiamo i nostri figli dall’andrologo e non ci sono più i pediatri di una volta che li fanno spogliare e controllano i genitali maschili, così sono aumentati i casi di giovani maschi adulti che non sono fertili o che hanno problemi di salute che invece se scoperti in età pediatrica potevano essere curati!
Se ne parla a Milano in una conferenza nazionale che si svolgerà Sabato 29 Ottobre 2016 (dalle 9.30 alle 12.30) nel prestigioso Auditorium Testori di Palazzo Lombardia alla presenza delle massime autorità regionali. Tra gli invitati anche il Presidente Maroni.
“Tratteremo diversi temi che riguardano il maschio in crescita – sottolinea il dott. Mario Mancini, Presidente dell’Associazione Italiana di Andrologia Pediatrica e Adolescenziale – Androfit -. Ci rivolgiamo alle famiglie dei maschi perché -come testimoniano diversi studi internazionali- incontrano maggiori difficoltà. Mentre le femmine vengono portate periodicamente dalla ginecologa, i maschi, soprattutto in età adolescenziale, si fanno seguire meno, nonostante le problematiche di sviluppo dell’apparato genitale siano presenti nel 46,2% dei casi, e persistano sino all’età adulta”.
Durante la mattinata si confrontano esperti di rilievo internazionale sui seguenti argomenti:
– come rendere più felice la famiglia con figli maschi da 0 a 18 anni
– quali problemi psicofisici aspettarsi nel maschio e come prevenirli
– conoscere e guidare gli ormoni che condizionano i nostri comportamenti
I relatori tratteranno temi quali il varicocele, il sovrappeso, il ritardo puberale, il testicolo malposizionato, la chirurgia andrologica, le alterazioni dell’apprendimento.
“Non sarà una mattinata noiosa,” spiega il dott. Mancini, “faremo una panoramica concentrata in due ore con esperti di spicco dell’editoria, della clinica e della comunicazione per rendere più semplice la comprensione dell’evoluzione psicofisica maschile e combattere dei tabù culturali che purtroppo sono ancora presenti nella società odierna”.
Il maschio in crescita è trascinato da cambiamenti ormonali che ne condizionano le relazioni familiari e sociali, rendendo difficile confrontarsi su eventuali problemi psico-fisici. Può aiutare il rapporto con un nuovo specialista del bambino, l’andrologo con competenze endocrine e psicologiche, come è importante per la donna il rapporto con il ginecologo.
Per questi motivi verrà presentato in anteprima assoluta anche il libro appena pubblicato intitolato “Il vero Sesto Senso”scritto dal dott. Mancini che esamina la profonda relazione tra ormoni e comportamento e offre tanti spunti di riflessione ai genitori sui rapporti di coppia e con i propri figli.
Durante l’evento, aperto al pubblico, sono previsti due momenti di esperienze sensoriali che dimostrano l’importanza dei sensi sulla stimolazione ormonale.
A conclusione ogni partecipante riceverà in omaggio la Guida Androfit con tante preziose informazioni per il maschio giovane e per i suoi figli.
Mario Mancini
Presidente Associazione Andrologia Pediatrica e adolescenziale
Roberto Maroni
Presidente Regione Lombardia
Giulio Gallera
Assessore al Welfare Regione Lombardia
Luca Del Gobbo
Assessore all’Università, Ricerca e Open Innovation Regione
Lombardia
Marco Salmoiraghi
Direttore Generale ASST Santi Paolo e Carlo, Milano
Alberto Podestà
Direttore Dipartimento Materno Infantile, ASST Santi Paolo e
Carlo, Milano
Giuseppe Banderali
Direttore UOC Pediatria, Ospedale San Paolo, Milano
PROGRAMMA
9.50-10.00
Immersione sensoriale
10.00-10.20
Mario Mancini
COME CAMBIA IL CORPO DEL GIOVANE MASCHIO: PREVENIRE
PER NON FARCI SORPRENDERE
Francesco Lombardo
AMICO ANDROLOGO: UNA CAMPAGNA NAZIONALE
10.20-10.40
Fabio Caccia
LA CHIRURGIA ANDROLOGICA DI SECONDO LIVELLO
NEL BAMBINO E NELL’ADOLESCENTE
Coordinatore Scientifico: Mario Mancini
Responsabile Andrologia Pediatrica e Metabolica ASST Santi Paolo e Carlo – Milano
Moderatori: Mario Mancini, Marco Masella, Cinzia Boschiero
Fiore Pelliccione
IL TESTICOLO A RISCHIO DI SVILUPPO RITARDATO E LA
SALVAGUARDIA DELLA FERTILITÀ
10.40-11.00
Gianpaolo Carrafiello/Fabio Melchiorre
IL VARICOCELE NELL’ADOLESCENTE: UN INTERVENTO
MINIVASIVO ALL’AVANGUARDIA
Daniela Giacchetta
LA RACCOLTA DELLO SPERMA NELLA MINORE ETÀ
11.00-11.10
Spazio Ospiti Onorari
11.10-11.30
Michela Salvioni
MASCHI IN SOVRAPPESO: L’EFFICACIA DI UN TEAM
MULTIDISCIPLINARE
Luigi Sangalli
L’APPRENDIMENTO DEI BAMBINI NELL’ETÀ EVOLUTIVA
11.30-11.50
Marco Masella
EDUCARE I BAMBINI ALLA FELICITÀ
Mario Mancini
IL VERO SESTO SENSO: QUANDO IL COMPORTAMENTO
MASCHILE È GUIDATO DAGLI ORMONI
11.50-12.00
Progetti in corso: Eugenio Barlassina, Maurizio Castagna
12.00 -12.15
Discussione e chiusura dei lavori