LA SCALA
La Scala

Teatro alla Scala,

apertura straordinaria

nei sei mesi di

Expo 2015

MILANO: Tutte le sere, dal 1° maggio al 31 ottobre 2015, appuntamento con grandi opere. Ad aprire la ‘stagione straordinaria’ sarà la ‘Turandot’, diretta da Riccardo Chailly. Annunciate, inoltre, serate low cost per la prossima stagione.   Il Teatro alla Scala di Milano ha annunciato il programma per la prossima stagione. In tutto andranno in scena 120 serate d’opera e 61 di balletto. EXPO 2015

Il nuovo sovrintendente Alexander Pereira otterrà l’incarico ufficiale a partire da settembre. Le novità sono le serate low cost con il biglietto a metà prezzo venduto solo al botteghino e un’apertura straordinaria tutte le sere durante i sei mesi dell’Esposizione Universale (1 maggio – 31 ottobre 2015).   In occasione di Expo 2015, quindi, la stagione operistica verrà prolungata con un’apertura estiva che vedrà in cartellone 17 opere, di cui almeno 14 italiane, con rappresentazioni quotidiane. Una sorta di ‘greatest hit’ che includerà le più importanti produzioni realizzate dal teatro nel corso degli ultimi dieci anni, con un occhio di riguardo a Giuseppe Verdi. Ad aprire il cartellone estivo, il 1° maggio 2015, sarà la Turandot, diretta da Riccardo Chailly, che diventerà direttore principale della Scala e dal 2017 sarà direttore musicale. Il giorno successivo, il 2 maggio, sarà presentata in prima mondiale ‘Una scomoda verità’, composta da Giorgio Battistelli basandosi su una rielaborazione drammaturgica dell’omonimo bestseller di Al Gore.

Articolo precedenteGeneral Motors richiama oltre 824mila auto
Articolo successivoMILANO. LA F.E.I. PRESENTA LA PIATTAFORMA “NUTRIZIONE PRENDIAMOCI GUSTO”