L’Associazione Arturo Toscanini è lieta di presentare
ROSSINTESTA
PAOLO ROSSI CANTA GIANMARIA TESTA
con Paolo Rossi – voce
Emanuele Dell’Aquila – chitarre
e I Virtuosi del Carso
Coordinamento scenico – Paola Farinetti
Disegno luci – Andrea Violato
Fonica – Francesco Groppo
Una produzione di Teatro Colosseo e Produzioni Fuorivia
CANZONI ORIGINALI DI GIANMARIA TESTA
Martedì 5 luglio, ore 21.30
Anfiteatro dell’Anima – Cervere (CN)
Martedì 5 luglio alle ore 21.30 le sonorità di Gianmaria Testa si fondono con la suggestiva location dell’Anfiteatro dell’Anima portate in scena da PAOLO ROSSI.
Con lo spettacolo “RossinTesta”, terzo appuntamento dell’Anima Festival 2016, la poesia del cantautore prova ad abitare la satira dell’attore in un progetto davvero speciale.
Paolo Rossi, il più stralunato e incisivo degli attori comici italiani, una passione e un talento mai nascosto per la musica, e Gianmaria Testa, cantautore amatissimo che purtroppo non potrà vedere in scena questo progetto al quale aveva lavorato nell’ultimo anno, hanno condiviso un viaggio fatto di amicizia, destino, lavoro.
Le canzoni di Gianmaria, scritte per molti spettacoli di Paolo, trovano nella sua interpretazione una nuova veste, restituiscono spazio al concetto stesso del teatro canzone che fu di Gaber e di Iannacci.
Ma non solo, perché Paolo andrà a ripescare nel vasto repertorio di Gianmaria quelle che più stanno nelle sue corde, così come non mancheranno omaggi ai maestri di Gianmaria, ma che sono anche maestri di tanti e di Paolo stesso: Brassens, Ferré, Iannacci.
All’inizio del 2015 si è deciso di mettere nero su bianco questo percorso, di farne uno spettacolo. E dentro lo spettacolo ci sono musica, sogno, speranza, parola, risate, c’è soprattutto una musica vestita da teatro.
Non solo uno spettacolo, ma un racconto, un dialogo intimo, che suona un po’ come un risarcimento per la mancanza di Gianmaria Testa, per il talento musicale di Paolo Rossi, per l’amore del pubblico verso il teatro canzone e che trova nella suggestiva location dell’Anima Festival – uno spazio introspettivo immerso nella natura dove l’artista è tutt’uno con il proprio pubblico – una nuova dimensione narrativa.
Proprio questa dimensione intima e naturale, la speciale alchimia che si crea tra spettatore e artista, sono la cifra del Festival.
Biglietti sono disponibili sul circuito Ticketone e nelle prevendite abituali.
TICKET: Poltrona A € 16,00 – Poltrona B € 11,00
ANFITEATRO DELL’ANIMA – LA LOCATION
Fulcro del Festival la suggestiva location dell’Anfiteatro dell’Anima, un grande spazio all’aperto che riprende idealmente il modello dei teatri della classicità greca, nato dal connubio tra la passione dell’Associazione Arturo Toscanini dei fratelli Natascia e Ivan Chiarlo, musicisti e promotori di eventi culturali, e un paesaggio unico come quello del basso Piemonte. Visivamente abbracciato dalla cerchia delle Alpi, col Monviso da un lato e i dolci declivi delle colline delle Langhe dall’altro, l’anfiteatro si trova adagiato sulla collina tra Cervere e Fossano. Un palcoscenico a contatto col cielo davanti a una platea realizzata su di declivio erboso interamente costruito senza l’usilio di alcuna struttura in cemento, solo pietra ed erba.
Prossimi appuntamenti del Festival:
CLEMENTINO
Sabato 9 luglio
MARCO TRAVAGLIO con lo spettacolo SLURP
Lunedì 11 luglio
LA NOTTE DELLA TARANTA
Venerdì 15 luglio
NINO FRASSICA & Los Plaggers Band Show
Sabato 16 luglio
ORCHESTRA GIOVANI TALENTI ITALIANI
Giovedì 21 luglio
IGOR SIBALDI in Pinocchio e la Qabbalah
Venerdì 22 luglio
LUCA CARBONI
Sabato 23 luglio
IGOR SIBALDI in Un Dio oltre Dio – Dioniso
Venerdì 29 luglio
DAVIDE SIBALDI
Giovedì 4 agosto
Anfiteatro dell’Anima – inizio spettacoli 21.30
COME RAGGIUNGERE IL FESTIVAL
– provenendo da Cuneo in direzione Fossano – Alba si incontra il comune di Cervere, direzione Grinzano, via Salita Mina
– provenendo da Alba in direzione Fossano, deviaizone nei pressi di Cervere, fraz. Grinzano, via Salita Mina
– provenendo dal casello della Torino Savona, uscita Marene, direzione Fossano, deviazione per Cervere Fraz. Grinzano, Via Salita Mina
– provenendo da Torino, direzione Fossano, deviazione per Cervere, Fraz. Grinzano, via Salita Mina.
INFORMAZIONI
Direzione Anima Festival
Tel. 340.49.85.136