Europa non ostacoli

Europa non ostacoli il percorso di pace: l’appello di Scilipoti Isgrò

«Il vertice tra Putin e Trump non ha prodotto risultati immediati, ma ha aperto la strada a negoziati concreti di pace. È questo il vero dato politico – dichiara Domenico Scilipoti Isgrò –. Ora tutti i protagonisti dovranno, con senso di responsabilità e reciproche concessioni, impegnarsi per raggiungere intese solide e definitive, affinché il dialogo porti finalmente alla pace».

Domenico Scillipoti Isgrò

Il ruolo dell’Europa nel processo di pace

Secondo il presidente di Unione Cristiana e responsabile del Dipartimento Salute della Democrazia Cristiana, «Putin ha ragione quando invita l’Europa a non frapporre ostacoli né rendere più difficile questo percorso. L’Europa, anzi, dovrebbe essere più presente e protagonista sulla scena internazionale, contribuendo in modo attivo e costruttivo al processo di pace».

L’appello «Europa non ostacoli il percorso di pace» lanciato da Domenico Scilipoti Isgrò invita a riflettere su quanto la responsabilità politica e morale dell’Unione Europea sia decisiva in questa fase storica. La pace non è mai un traguardo immediato, ma un processo lungo e complesso che richiede coraggio, visione e capacità di mediazione. Il vertice Putin-Trump può essere letto come un segnale di apertura: sta ora ai leader internazionali, e all’Europa in particolare, saper cogliere questa opportunità per trasformarla in una reale prospettiva di pace.

Articolo precedenteBluFestival San Foca il Santo patrono con musica e tradizione
Articolo successivoValle d’Aosta Heritage Estate