Crisi climatica: l’estate 2025 ha segnato un punto di svolta drammatico per i ghiacciai europei. Le temperature record di luglio e agosto hanno anticipato il #GlacierLossDay, evidenziando l’accelerazione della crisi climatica e la scomparsa progressiva del “polmone bianco” d’Europa.
❄️ Ghiacciai in pericolo: le cause della scomparsa
I principali fattori che stanno portando i ghiacciai oltre il punto di non ritorno includono:
- ❌ Innevamento insufficiente durante l’inverno
- Estati sempre più calde e prolungate
- ⏳ Stagioni di scioglimento più lunghe e intense
Senza interventi immediati, le masse glaciali millenarie rischiano di scomparire definitivamente, con impatti devastanti su risorse idriche, agricoltura ed energia.
Dati scientifici allarmanti
Una recente ricerca pubblicata su Nature Climate Change avverte che anche un superamento temporaneo della soglia di +1,5°C può causare danni irreversibili alla massa glaciale e alle portate idriche, con conseguenze che dureranno per secoli.
Secondo Greenpeace, entro il 2050 potremmo perdere quasi il 50% dei ghiacciai italiani. Il portale Scienza in rete conferma che oltre il 90% dei ghiacciai italiani ha oggi un’estensione inferiore a 0,5 km².
“La crema dei ghiacciai testimonia una crisi climatica già in corso, che ha effetti drammatici su acqua, agricoltura ed energia”.
Appello della EverBlue Life Foundation
“I dati non sono solo numeri. I nostri ghiacciai europei ci stanno dicendo che sono in pericolo”, dichiara Daniela Dagnino, Direttrice e Co-fondatrice della EverBlue Life Foundation.
Il 2025 è stato proclamato dalle Nazioni Unite come Anno Internazionale della Conservazione dei Ghiacciai, ma servono azioni concrete e condivise.
“Come EverBlue Life Foundation, siamo pronti a fare la nostra parte: sostenere la ricerca scientifica, informare i cittadini e chiedere ai governi decisioni coraggiose. Il tempo è scaduto. Bisogna agire ora”, conclude Dagnino.
Unisciti alla campagna per salvare i ghiacciai
Per partecipare attivamente alla campagna di sensibilizzazione, segui il sito internet https://everblue.foundation/it e condividi gli hashtag per amplificare il messaggio:
- #GlacierLossDay
- #SalviamoIGhiacciai
- #EmergenzaClima
- #Ghiacciai2025