Il Segreto dei Santi Ostia
Il segreto dei Santi

Un progetto culturale e spirituale nel cuore del X Municipio di Roma

Prosegue con successo a Ostia, nel X Municipio di Roma, il progetto culturale “Il Segreto dei Santi”, ideato e promosso dall’Associazione Naschira, con la collaborazione del Barrett International Group dell’artista e event manager Virginia Barrett. Due i prossimi appuntamenti in programma, fissati per martedì 8 e giovedì 10 luglio 2025, tra spiritualità, arte, storia e impegno sociale.

Il progetto si inserisce nel prestigioso contesto dell’Avviso Pubblico Artes et Iubilaeum – 2025, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura e sostenuto dai fondi europei del Next Generation EU, nell’ambito del PNRR – M1C3 Investimento 4.3 Caput Mundi. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con SIAE e vanta la direzione artistica della Dott.ssa Pina Traini, giornalista accreditata presso la Sala Stampa Vaticana.

Una rete di collaborazioni per un grande evento diffuso

L’evento si distingue per l’ampia rete di realtà culturali e associative coinvolte, tra cui:

  • Pro Loco di Ostia (Presidente Tonino Ricci)

  • Associazione Il Portico di Padre Brown

  • Associazione La Nuova Osa (Presidente Domenico Barbuto)

  • Associazione P.P.P.R.S. Italy e India (Don Gnana Prakash Marlapati)

  • APS Lanthanum (Emidio Alessandrini)

  • CINEMART (Gianna Menetti)

  • CSAQ di Piazza Ronca

  • CREI Cooperativa Sociale LIS

Queste sinergie hanno permesso di costruire un programma variegato, accessibile a un pubblico ampio e inclusivo, con particolare attenzione anche alle persone con disabilità.

Un viaggio tra fede e arte lungo sei mesi

“Il Segreto dei Santi Ostia” è un’avventura culturale e spirituale che si sviluppa da giugno a novembre 2025, con l’obiettivo di raccontare il volto autentico dei protagonisti della fede cristiana. Attraverso eventi culturali, spettacoli, mostre e incontri, il progetto punta a riscoprire valori, segreti e curiosità della vita di Santi e Sante di ogni epoca, con linguaggi artistici capaci di parlare a tutti, dai più giovani agli anziani, dai devoti ai semplici curiosi.

Il debutto ufficiale si è tenuto venerdì 27 giugno con l’evento inaugurale “Vi farò pescatori di uomini”, con ospite l’attore Edoardo Siravo. Il giorno successivo è stato presentato il vernissage della Mostra Digitale curata da Simone Calcagni, ospitata presso la Galleria d’Arte ESS&RRE al Porto Turistico di Ostia. Il taglio del nastro ha preceduto una suggestiva lezione spettacolo del Prof. Mario Dal Bello, dedicata alle opere d’arte che rappresentano i Santi Pietro, Paolo e Giovanni Battista. La mostra è visitabile ogni giorno (esclusa la domenica) fino all’11 luglio, con orario 10:00-13:00 e 15:00-20:00.

8 luglio: “I Santi e il Mare”, evento in navigazione sull’“Imperatrice”locandina 8 luglio

Il terzo appuntamento del progetto si svolgerà martedì 8 luglio 2025 in un contesto davvero particolare: a bordo della storica imbarcazione “Imperatrice”, che salperà alle 18:30 dal Parco d’Affaccio di Ostia Antica (imbarco ore 18:00). L’evento, intitolato “I Santi e il Mare”, sarà dedicato a tre figure spirituali strettamente legate all’elemento marino:

  • San Francesco da Paola, patrono della gente di mare

  • San Patrizio, evangelizzatore d’Irlanda

  • Santa Lucia, protettrice della vista e dei marinai

Durante la navigazione interverranno Virginia Barrett (attrice e regista), la musicista Bibiana Carusi (soprano e flautista), Katia Catarci (arpa celtica) e la Dott.ssa Pina Traini, direttrice artistica del progetto. Un momento centrale sarà rappresentato dalla celebrazione della Santa Messa a bordo, presieduta da Padre Taras Yeher OM (Postulatore Generale dell’Ordine dei Minimi), insieme a Don Gnana Prakash Marlapati e Don Francesco Mangani, impegnati rispettivamente a Roma e nella diocesi di Ascoli Piceno.

10 luglio: San Camillo De Lellis e l’umanizzazione della Sanitàlocandina 10 luglio

Il quarto appuntamento è in programma giovedì 10 luglio 2025 alle ore 19:00, presso la Sala Eventi MOOD in Piazza della Stazione Vecchia a Ostia Lido. Sarà dedicato a San Camillo De Lellis, fondatore dell’Ordine dei Ministri degli Infermi e considerato il patrono degli operatori sanitari.

L’incontro avrà la forma di una tavola rotonda, con interventi di altissimo profilo:

  • Padre Francesco De Rienzo (Camilliano), che illustrerà il progetto nazionale sull’umanizzazione della sanità “Si prese cura di lui

  • Prof. Tiziano Samele, storico e giornalista esperto della figura di San Camillo

  • Antonio Cappucci, presidente dell’Associazione San Camillo De Lellis di San Giovanni Rotondo, luogo della conversione del Santo nella celebre “Valle dell’Inferno”

La serata sarà arricchita da letture teatrali interpretate da Virginia Barrett, che darà voce ai momenti più intensi della vita di San Camillo. Durante l’evento, inoltre, saranno conferiti riconoscimenti a eccellenze della sanità, in un simbolico passaggio tra il passato spirituale del Santo e l’impegno quotidiano degli operatori di oggi.

Eventi gratuiti con prenotazione: come partecipare

Tutti gli appuntamenti del progetto “Il Segreto dei Santi Ostia” sono gratuiti, ma è necessaria la prenotazione fino a esaurimento posti. Per partecipare è sufficiente collegarsi al sito web ufficiale:

www.ilsegretodeisanti.com
 oppure scrivere a ilsegretodeisanti@gmail.com

Una proposta culturale per tutti: fede, inclusione e bellezza

Con questo ciclo di eventi, Ostia si conferma ancora una volta crocevia di cultura, spiritualità e accoglienza. “Il Segreto dei Santi Ostia” è un’esperienza che invita a riscoprire il sacro nella quotidianità, offrendo momenti di riflessione, condivisione e stupore attraverso l’arte e il racconto dei grandi testimoni della fede. Un’occasione unica per i cittadini e per i pellegrini in arrivo da tutto il mondo in vista del Giubileo del 2025.

Articolo precedenteBirra Moretti spontaneità italiana a tavola
Articolo successivoFondazione Dragotto e Bluefinassence per la solidarietà