Pink Panel Abruzzo vino: sulle Colline Teramane

Marina Cvetic Masciarelli e Luigi Valori insieme al Pink Panel a CaliscendiPink Panel Abruzzo vino  nelle Colline Teramane: vino, cultura e territorio al femminile

Pink Panel Abruzzo vino un’esperienza che unisce enogastronomia, cultura e valorizzazione del territorio: il Pink Panel, esclusivo wine club abruzzese composto da donne appassionate di vino e cucina, ha fatto tappa nelle Colline Teramane, ospite della cantina biologica Chiamami quando piove – Valori, guidata da Luigi Valori, membro del Masciarelli Group.

La visita si è svolta a Sant’Omero (TE), dove il gruppo ha potuto esplorare i vigneti e conoscere da vicino la filosofia produttiva dell’azienda. Il nome “Chiamami quando piove” racchiude un concetto profondo: in campagna si lavora incessantemente, e solo la pioggia concede una pausa. Una visione condivisa da Marina Cvetic, che ha accolto il Pink Panel insieme a Valori, offrendo un’immersione autentica nel mondo del vino abruzzese.

I 14 ettari di vigneti sorgono in una delle zone più vocate per la produzione del Montepulciano d’Abruzzo DOCG, a pochi chilometri dal mare e incorniciati dalle propaggini del Gran Sasso. I suoli sabbiosi donano eleganza anche ai vitigni a bacca bianca, come il Pecorino, protagonista di alcune delle etichette più apprezzate dell’azienda.

La storia di Luigi Valori è affascinante: ex calciatore professionista negli anni ’70, ha militato nell’Ascoli “d’oro” e ha vissuto le emozioni della Serie A. Dopo il calcio, ha seguito la sua passione per l’agronomia e il vino, viaggiando in Francia e approfondendo la conoscenza del Merlot, uno dei suoi vitigni preferiti. Nel 1996 ha acquistato il primo vigneto e nel 2006 ha conseguito la laurea in Teologia presso la Pontificia Università Vaticana, integrando filosofia e spiritualità nella sua visione produttiva.

Il sodalizio con Gianni Masciarelli ha rappresentato una svolta: nel 2005, le etichette Valori sono entrate nella linea distributiva Gianni’s Selection, raggiungendo nuovi mercati e consolidando la reputazione dell’azienda.

Pink Panel Abruzzo vino  La gamma dei vini include:

  • Montepulciano d’Abruzzo DOC Biologico
  • Cerasuolo d’Abruzzo DOC Biologico
  • Abruzzo Pecorino DOC Biologico
  • Octava Dies Pecorino Superiore DOC Biologico
  • Octava Dies Anfora Pecorino DOC Biologico
  • Merlot Colli Aprutini IGT Inkiostro
  • Vigna Sant’Angelo Montepulciano d’Abruzzo DOC BIO

Tutti certificati biologici dal 2015. Durante la degustazione, guidata da Valori e arricchita dagli interventi di Marina Cvetic, il Pink Panel ha potuto apprezzare la nettezza olfattiva, la vivacità cromatica e la protrazione sapida dei vini, espressione di un’eleganza intesa come equilibrio e coerenza, non come esercizio stilistico.

La giornata si è conclusa con la partecipazione all’evento Caliscendi di Giulianova, che anima il molo sud della cittadina con degustazioni, mixology e musica. Tra i partner: Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, Ente Porto Giulianova e Banca Mediolanum.

Il Pink Panel, fondato nel 2019 da Jenny Viant Gómez, giornalista e degustatrice. Non è un’associazione, ma un’esperienza sensoriale e culturale, basata sulle spiccate capacità percettive femminili.

Un’iniziativa che dimostra come il vino possa essere veicolo di cultura, identità e innovazione.

Articolo precedenteNotte Blu Salve: festa, mare e cultura
Articolo successivoFestival Orizzonti Verticali: a San Gimignano l’edizione 2025