Salerno e la costa, capitale dello sport e della cultura europea
Salerno e la costa Dal 1° al 5 agosto 2025, ha ospitato l’European Universities 3×3 Basketball Championship, accogliendo 250 tra atleti e coach provenienti da 44 università di 17 Paesi. Un evento che ha unito competizione, turismo e tradizione, trasformando la provincia in un palcoscenico internazionale. Questa tappa campana anticipa lo spirito dei Giochi Universitari Europei 2026, che vedranno Salerno protagonista assoluta di un calendario ricco di eventi sportivi e culturali.
Cetara: il borgo delle alici che conquista gli atleti
Tra le esperienze più suggestive per le delegazioni internazionali, la visita a Cetara, perla della Costiera Amalfitana, ha lasciato il segno. Gli studenti-atleti hanno assistito alla storica pesca con le lampare a led, una pratica che fonde innovazione e tradizione. La colatura di alici Dop, eccellenza gastronomica locale, ha impreziosito una cena sotto le stelle sul porto, trasformando la trasferta sportiva in un vero e proprio viaggio esperienziale.
Sport e turismo: un binomio vincente

L’evento ha dimostrato come lo sport universitario europeo possa essere una leva strategica per la promozione turistica. Dalla pizza al “viccio cilentano”, ogni sapore ha raccontato una storia, creando un legame autentico tra ospiti e territorio. Il CUS Salerno, promotore dell’iniziativa, ha puntato su questa sinergia, anticipando il modello dei grandi eventi previsti per il 2026.
L’organizzazione: eccellenza made in Salerno

Coordinato dal CUS Salerno, dall’Università degli Studi di Salerno, dall’Adisurc e con il sostegno della Regione Campania, l’evento è stato promosso da FISU e dalla Federazione Italiana dello Sport Universitario, sotto l’egida dell’EUSA. Le gare si sono svolte presso il Campus di Fisciano, con oltre 130 partite ufficiali e un programma ricco di attività culturali e di intrattenimento.
Verso i Giochi Universitari Europei 2026
Il campionato 3×3 è stato il test event ufficiale per i Giochi Universitari Europei 2026, che si terranno proprio a Salerno. Un’occasione per consolidare il ruolo della città come hub europeo dello sport universitario.
Salerno si conferma una destinazione capace di coniugare sport, cultura e accoglienza. L’European Universities 3×3 Basketball Championship 2025 ha offerto agli atleti un’esperienza che va oltre la competizione, lasciando un ricordo indelebile e preparando il terreno per un 2026 da protagonista.










