paso brennero
Paso Brennero

BRENNERO (BZ). ECCO IL PLESSI MUSEUM.

In prossimità del luogo in cui sorgeva la dogana autostradale tra Italia e Austria, la nuova struttura, progettata dall’ingegner Carlo Costa – primo esempio in Italia di spazio museale in autostrada – accoglie video, disegni e installazioni di Fabrizio Plessi (nato Reggio Emilia nel 1940, ma veneziano d’adozione) uno dei maestri italiani più apprezzati e conosciuti a livello internazionale. 

 

Il nuovo complesso architettonico dell’Autostrada del Brennero spa propone inoltre un centro convegni, un punto di ristoro e rappresenta una sperimentazione formale e funzionale, lontana dalle tradizionali aree di sosta.

 

Il percorso espositivo, curato dallo stesso Plessi, raccoglie installazioni video, sculture, presenze grafico-pittoriche. L’artista ha inoltre progettato l’allestimento, disegnando tavoli, sedute, banconi da lavoro, scaffali in acciaio corten.

Il Plessi Museum – la cui area misura circa 13.000 mq, per una lunghezza di 55 metri e una larghezza di 30 metri – si configura come una grande teca di cristallo sovrastata da un’ampia copertura capace di mettere in relazione l’architettura con il paesaggio circostante.

 

Articolo precedenteMILANO. ROSANNA PAVONI E SILVIA MASCHERONI PRESENTANO “IL MIO MAGISTRETTI”
Articolo successivoOLBIA. A DICEMBRE PARTE “PRESEPI IN AEROPORTO 2013”, LA NATIVITA’ IN CANTO E MUSICA