MOSTRA A PIACENZA
DALLA TERRA ALLA LUNA E OLTRE
sessant’anni di esplorazioni spaziali
dal 10 maggio 2016 al 12 giugno 2016
Dagli Stati Uniti arriva a Piacenza un pezzettino Luna, un campione di suolo lunare, che verrà esposto all’interno di una mostra unica che ripercorre mezzo secolo (e più) di esplorazioni spaziali
Spazio Mostre di Palazzo Rota Pisaroni
Via Santa Eufemia 13 – Piacenza
-INGRESSO LIBERO-
La mostra “Dalla Terra alla Luna e oltre”, allestita presso lo spazio mostre di Palazzo Rota Pisaroni della Fondazione di Piacenza e Vigevano, assieme all’Associazione Culturale Daedalus e al Gruppo Astrofili Piacenza, racconta ai visitatori 60 anni di esplorazione spaziale attraverso un percorso espositivo che concilia l’aspetto storico e le storie degli uomini protagonisti della conquista dello spazio con quello scientifico e didattico, con un occhio di riguardo rivolto agli studenti. In mostra saranno presenti oggetti originali provenienti dai vari programmi spaziali, modelli didattici, riproduzioni di tute spaziali, grafiche, filmati e perfino un preziosissimo campione di pietra lunare proveniente dal Lunar Sample Facility della Nasa, a Houston, Texas, prelevato sull’altopiano di Fra Mauro dagli astronauti Alan Shepard e Edgar Mitchell nel 1971 durante la missione Apollo 14. Per tutta la durata della mostra saranno organizzati eventi collaterali, tra cui conferenze e una serata osservativa in collaborazione con il Gruppo Astrofili di Piacenza. La mostra, vistabile presso lo spazio mostre di Palazzo Rota Pisaroni della Fondazione di Piacenza e Vigevano (Via Sant’Eufemia 11, Piacenza) dal 10 maggio al 12 giugno (dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00 – ingresso libero), gode del patrocinio del Comune di Piacenza ed è finanziata dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano.
Info su http://daedaluscultura.blogspot.it.
Ufficio stampa Associazione Culturale Daedalus Enrico Ercole