CASCINA TRIULZIA EXPO
Cascina Triulzia Expo

  Cascina Triulza – Padiglione Società Civile

dal 29 giugno 2015 al  5 luglio 2015

UNA SETTIMANA AL FEMMINILE
CON LELLA COSTA IL READING IL PRANZO DI BABETTE, OXFAM RACCONTA LE STORIE DI DONNE NEI CONTESTI RURALI E I BAMBINI CUCINANO CON FEDERICA FIOCCHETTI DA MASTERCHEF4

 

Lella Costa ci fa riflettere sulla necessità della condivisione

Appuntamento mercoledì 1 luglio alle 21 presso l’Auditorium di Cascina Triulza, con Il Pranzo di Babette, un reading di Lella Costa dal romanzo di Karen Blixen. Un incontro che fa parte delle Women’s Weeks di Women for Expo. Lella Costa, una delle artiste più colte e sensibili del teatro italiano, incontra uno dei racconti più emblematici della scrittrice danese Karen Blixen. Babette, cuoca francese riparatasi in un paesino della Danimarca per fuggire alla Comune di Parigi, decide di impiegare i diecimila franchi d’oro vinti a una lotteria in un pranzo succulento per soli dodici invitati. Spiega Lella Costa: “Babette è grata per essere stata accolta. Non vuole insegnare a vivere, vuole solo ringraziare. O meglio vuole essere al servizio degli altri come scelta consapevole”. Lo spettacolo è aperto a tutti i visitatori di Expo Milano 2015 fino ad esaurimento posti.

Io ho visto donne. OXFAM racconta il paradosso della fame e della scarsità in un mondo di abbondanza

Io ho visto donne lega in un’unica narrazione due percorsi connessi al tema di Expo2015. Da un lato, ancora nella cornice delle Women’s Weeks di Expo2015, una serata-evento in cui scrittrici, film maker e imprenditrici italiane condividono, attraverso i loro lavori e le loro voci, storie normali e straordinarie di donne incontrate nei contesti rurali di varie parti del mondo in cui Oxfam interviene, mostrando il paradosso della fame e della scarsità in un mondo di abbondanza.  Dall’altro, il tema dello spreco, con l’anteprima nazionale del documentario di Maite Carpio Bulgari, Affamati di spreco e la presentazione di due numeri speciali di IO Donna insieme al suo direttore Diamante D’Alessio. Il 29 giugno dalle 19 alle 21 nell’Auditorium di Cascina Triulza.

Junior Food School: i bambini a scuola di cucina con Federica Fiocchetti da MasterChef 4

Imparare fin da bambini a mangiare in modo consapevole, stando attenti alla stagionalità del cibo, alla sostenibilità ed al rispetto delle materie prime. I bambini si divertono cucinare in prima persona e in maniera creativa con Junior Food School, sotto la guida di Federica Fiocchetti, protagonista dell’ultima edizione di MasterChef e ideatrice del progetto insieme a Fuudly il primo social network verticale al mondo dedicato al food, nato in Italia e dedicato a tutti gli appassionati di cucina che vi trovano eventi, contenuti, ricette e videocorsi di cucina e possono interagire direttamente con  gli operatori di settore.  Il corso è proposto in collaborazione con gli sponsor Siggi Horeca, Pastificio Felicetti e Alce Nero. Il 30 giugno, nella corte di Cascina Triulza, dalle 11:30 alle 13:30. Il corso è gratuito ed è necessario iscriversi qui.

E ancora…

Doppio Senso – giardino sensoriale terapeutico, con l’Istituto Serafico di Assisi

Dal 29 giugno al 5 luglio – grazie anche al patrocinio di Asl Umbria 1 e Italia Nostra Onlus – l’Istituto Serafico di Assisi realizza una serie di attività che culminano il 3, 4 e 5 luglio con i workshop “Doppio Senso”: un percorso che offre l’opportunità di ‘vivere’ un’esperienza multisensoriale tra abilità e disabilità, per scoprire il senso della vita attraverso il contatto con la natura e i  cinque sensi. Con la guida di tutor specializzati dell’Istituto, i visitatori potranno capire i meccanismi di trasmissione sensoriale al cervello scoprendo ciò che accade quando, seppur momentaneamente,  si viene privati delle capacità cognitive e percettive.  Il cervello umano, adattandosi all’inibizione, rimodella la propria struttura in risposta alle stimolazioni esterne, sviluppando nuove connessioni neuronali, riorganizzando i circuiti nervosi, potenziando le capacità cognitive residue. Nella Corte di Cascina Triulza sarà inoltre impiantato un giardino sensoriale terapeutico di 32 mq che riproduce il parco di 40.000 mq. realizzato ad Assisi per stimolare e riabilitare i sensi. Saranno ospiti del workshop il 3 luglio Giovanna Vignola, attrice de La Grande Bellezza, e il 4 luglio Gianluca Nicoletti, giornalista Radio 24.

CoopUp!

Il 2 luglio nell’Auditorium dalle 14:30 alle 16:00 Confcooperative presenta il nuovo progetto per il mondo delle Start Up. L’evento sarà l’occasione per analizzare case studies di nuova cooperazione e gli strumenti di promozione cooperativa e consolidamento di impresa.

Gli appuntamenti ormai classici di Cascina: nel fine settimana degustazioni e visite guidate agli orti con la Regione Umbria e tutti i giorni la cascina dei piccoli con la mucca Margherita e il Grana Padano

 

Per conoscere tutte le iniziative, le mostre, gli espositori di Cascina Triulza http://cascina.fondazionetriulza.org/it/schedule/

Contatti:

comunicazione@fondazionetriulza.org

comunicazione@cascina-triulza.org

Tel. 02 3929 7777

Articolo precedenteEXPO 2015. SPAZIO CROCE ROSSA ITALIANA
Articolo successivoMILANO, TEATRO ALLA SCALA “OTELLO”