Libro di Yuleisy Cruz Lezcano

Presentazione del libro “Di un’altra voce sarà la paura” di Yuleisy Cruz Lezcano

Yuleisy Cruz Lezcano, scrittrice e poetessa di grande sensibilità, presenterà il suo libro “Di un’altra voce sarà la paura” in occasione della Fiera del Libro Primaverile – Incontri con gli Autori. L’evento si terrà domenica 23 marzo a Cremona, presso lo Spazio Comune (Sala Eventi) in Piazza Stradivari n.7, con inizio alle ore 17.30.

Il libro “Di un’altra voce sarà la paura” è una raccolta di 45 poesie che esplorano temi profondi e di forte impatto sociale. Attraverso versi intensi e commoventi, Yuleisy Cruz Lezcano affronta il dolore e la sofferenza delle vittime di violenza, ispirandosi a fatti di cronaca che segnano la nostra società.

Tematiche trattate:

  • Emancipazione femminile
  • Ruolo della donna nella società e nella famiglia
  • Relazioni interpersonali equilibrate e non
  • Violenza di genere

L’autrice, con uno stile che unisce pietas e rabbia, dà voce a chi è stato privato della propria, trasformando il silenzio in parole potenti e indimenticabili.

Un dialogo aperto con il pubblico

Durante l’evento, Yuleisy Cruz Lezcano dialogherà con Claudio Ardigò, critico letterario e organizzatore della rassegna. Parteciperanno anche:

  • Cinzia Carotti, divulgatrice culturale
  • Beatrice Ponzoni, giornalista

Le letture delle poesie saranno affidate all’attrice teatrale Emilia Emi Mori, che darà vita ai versi dell’opera con grande intensità emotiva.

“Di un’altra voce sarà la paura”: Un progetto educativo e itinerante

Il libro non è solo una denuncia, ma si propone come strumento educativo per promuovere relazioni basate sul rispetto e stimolare il dibattito su un nuovo concetto di mascolinità, fondato sulla solidarietà e l’empatia.

Successi e riconoscimenti:
  • Presentato alla TV di Stato della Repubblica di San Marino e a Tele Granducato della Toscana
  • Recensioni su Corriere Romagna e La Nuova Ferrara
  • Eventi prestigiosi come il Festival del Borgo Antico di Bisceglie, il Castello di Barletta, l’Ambasciata cubana a Roma e Casa Sanremo

Il progetto legato al libro è diventato itinerante, con un focus educativo che mira a promuovere studi sociologici e a stimolare il dibattito sulla violenza di genere come problema strutturale della società.

Appuntamento: 

  • Data: Domenica 23 marzo
  • Ora: 17.30
  • Luogo: Spazio Comune (Sala Eventi), Piazza Stradivari n.7, Cremona
  • Ingresso: Libero

Un’occasione unica per ascoltare la voce di Yuleisy Cruz Lezcano, un’autrice che trasforma il dolore in poesia e la denuncia in speranza. Non mancate!

Articolo precedenteGiornate FAI di Primavera: 750 luoghi speciali in 400 città
Articolo successivoZucchero al Circo Massimo: un evento storico