Museo Nicolis, Villafranca Verona

L’evento nazionale dedicato al mito motoristico italiano Italian Motor Week

Dal 13 al 21 settembre torna l’Italian Motor Week, il grande evento nazionale promosso dalla rete Città dei Motori – ANCI, con il patrocinio del Ministero del Turismo, Automobile Club d’Italia e ENIT. Un’iniziativa che celebra il patrimonio motoristico italiano coinvolgendo decine di città in quasi tutte le regioni.

Villafranca di Verona partecipa con il Museo Nicolis all’Italian Motor Week

Visite guidate gratuite per i cittadini

Sabato 13 e domenica 14 settembre, alle ore 15:30, il Museo Nicolis apre le porte ai cittadini di Villafranca con visite guidate gratuite, su prenotazione e fino a esaurimento posti. Un’occasione speciale resa possibile grazie alla collaborazione con il Comune di Villafranca di Verona, parte della rete Città dei Motori proprio per la presenza del Nicolis.

Un viaggio tra collezioni, design e storia italiana

Il Museo Nicolis custodisce dieci collezioni che raccontano l’evoluzione della mobilità e del design italiano: dal primo motore a scoppio brevettato da Enrico Bernardi nel 1882, fino alle icone automobilistiche del Novecento. Un percorso affascinante tra innovazione, cultura d’impresa e passione per i motori.

Le voci del territorio: Nicolis, Sindaco e Assessore

Silvia Nicolis: “La cultura motoristica deve essere accessibile” «Essere Città dei Motori significa valorizzare il territorio sul piano culturale e turistico. Il Nicolis è un’attrazione internazionale che racconta la storia della mobilità in modo unico. Con questa iniziativa vogliamo offrire ai villafranchesi l’opportunità di vivere gratuitamente le nostre collezioni».

Roberto Dall’Oca: “Un evento che genera turismo”

«Le precedenti edizioni hanno registrato numeri straordinari – 140mila presenze nel 2024, 100mila nel 2023 – confermando il valore turistico della manifestazione. Siamo orgogliosi di collaborare con il Museo Nicolis, eccellenza mondiale del nostro territorio».

Claudia Barbera: “Motori come linguaggio universale”

«I motori uniscono tecnica, passione e creatività. Partecipare all’edizione 2025 insieme al Nicolis significa proporre eventi e consolidare un prodotto turistico-culturale che dà valore alla nostra città».

Cultura, turismo e passione: Villafranca protagonista dell’Italian Motor Week

Dal 13 al 21 settembre, Italian Motor Week 2025 sarà un’occasione straordinaria per vivere la passione per i motori in tutta Italia. A Villafranca di Verona, due giornate dedicate alla cultura d’impresa, all’eccellenza del Made in Italy e alla storia motoristica.

Articolo precedenteBorse di studio Bologna Business School: occasione unica
Articolo successivoPavia città della salute – prima tappa: il cervello