Il Teatro Oscar

IL TANGO DELLE CAPINERE
2-14 Maggio: Argentina

Dalla fortunata Trilogia degli occhiali, Emma Dante raccoglie il capitolo Ballarini in uno spettacolo a sé stante. La danza della vita di due innamorati: sulle note di vecchie canzoni, si compone un mosaico dei ricordi che rende più sopportabile la solitudine di una donna nell’ultima fase della vita.

L’OMBRA DI TOTÒ
11-14 Maggio: Quirino – Vittorio Gassman

Lo spettacolo teatrale è un’intervista immaginaria, che intende tracciare una biografia non autorizzata. La vita di Totò viene raccontata in maniera assolutamente inedita da colui che ne ha rappresentato l’ombra. Dino Valdi ne è stato infatti la controfigura, affezionata e devota.

IL MANSPLAINING SPIEGATO A MIA FIGLIA
11-16 Maggio: Ambra Jovinelli

Personaggio dell’anno, acclamato dalla critica e dagli addetti ai lavori, dopo il tutto esaurito nelle 24 tappe di tour estivo, Valerio Lundini arriva per la prima volta nei grandi teatri italiani con Il mansplaining spiegato a mia figlia – tour teatrale.

EDIFICIO 3
16-21 Maggio: Argentina

Protagonista della nouvelle vague argentina e fondatore di Timbre4 a Buenos Aires, Claudio Tolcachir racconta le vicende di 5 personaggi, ancora più attuali oggi che la pandemia ha scavato solchi profondissimi nel tessuto sociale e nel nostro modo di vivere le relazioni.

PROMENADE DE SANTÉ
17-28 Maggio: Ambra Jovinelli

Una storia d’amore, sulla malattia dell’amore, una malattia necessaria che da sempre ostinatamente cerchiamo di rinnovare, nonostante le controindicazioni e le conseguenze. Sempre incapaci di giungere a una immunità che ci ponga definitivamente al riparo da possibili sofferenze.

TANGO – HISTORIA DE ASTOR
18-21 Maggio: Olimpico

Lo spettacolo è ideato, coreografato e diretto da Miguel Ángel Zotto, riconosciuto nel mondo come una leggenda vivente del tango. Un emozionante tributo alla vita e all’arte unica del famoso compositore e musicista argentino Astor Piazzolla. Uno show mozzafiato con artisti eccellenti.

DA UNA CASA DI MORTI
23-30 Maggio: Costanzi – Teatro dell’Opera

La storia racconta le difficili vite di alcuni detenuti di un carcera siberiano e dell’arrivo tra loro di un prigioniero aristocratico. L’opera in tre atti è tratta dal romanzo “Memorie da una casa di morti” di Fëdor Dostoevskij, con la musica di Leoš Janáček.

 DARWIN INCONSOLABILE
24-28 Maggio: India

Una madre artista finge la propria morte per attirare l’attenzione dei figli, distratti e troppo presi da se stessi: tre diverse personalità che lasceranno emergere verità mai dette prima. Una storia in cui riconoscere i nostri stili di vita frenetici e disumanizzanti, raccontata con fulminante ironia.

Pubblicato su 24orenews Magazine Maggio 2023

Cover 24orenews.it Magazine Maggio 2023 Armani

Articolo precedenteArtistikamente a Milano – Collettiva d’arte | 2-16 Maggio 2023
Articolo successivoPASTRONE! scritto e diretto da Lorenzo De Nicola | a Milano il 5 maggio