SAIE 2025 Daikin, la fiera dell’innovazione edilizia
Daikin conferma la propria partecipazione al SAIE 2025, la principale manifestazione italiana dedicata all’edilizia, alla progettazione e alle costruzioni, che si terrà a Bari dal 23 al 25 ottobre 2025. Presente nel padiglione NUOVO – stand H24, la multinazionale giapponese leader nei sistemi di climatizzazione, riscaldamento e purificazione dell’aria porterà in fiera la propria visione di edilizia sostenibile e flessibile, presentando soluzioni integrate pensate per rispondere alle esigenze di costruttori, progettisti e installatori. L’obiettivo di Daikin al SAIE 2025 Daikin è mostrare come la tecnologia possa accompagnare i professionisti in ogni fase del progetto: dalla consulenza iniziale all’assistenza post-vendita, fino alla manutenzione, grazie a una rete capillare di Centri Servizi Autorizzati diffusi in tutta Italia.
Hybrizone, la novità Daikin presentata al SAIE 2025
Tra le protagoniste dell’esposizione, spicca Hybrizone, la nuova soluzione Daikin pensata per unire efficienza energetica e comfort abitativo. Questo innovativo sistema consente di ibridizzare gli impianti esistenti, rendendo sinergico il funzionamento tra climatizzatori Daikin e radiatori tradizionali. In questo modo è possibile ottenere il massimo comfort termico riducendo i consumi e migliorando le performance energetiche dell’edificio.
Hybrizone rappresenta una risposta concreta alla crescente domanda di soluzioni sostenibili e convenienti. Il sistema, che sarà disponibile nei prossimi mesi, offre un approccio modulare che permette di adattarsi facilmente a diverse tipologie di abitazioni, favorendo così una transizione energetica accessibile per milioni di famiglie.
Soluzioni integrate Daikin per un’edilizia sostenibile
Oltre a Hybrizone, SAIE 2025 Daikin sarà l’occasione per presentare altre tecnologie che combinano efficienza, design e facilità di installazione.
Multi+: comfort totale con una sola unità
Il sistema Multi+ è una pompa di calore aria/aria all-in-one che gestisce fino a quattro unità interne, garantendo riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria. Grazie ai serbatoi ACS da 90 a 230 litri, Multi+ rappresenta una soluzione versatile per ogni esigenza abitativa, assicurando comfort continuo e ridotti consumi energetici.
Multi Hybrid: quando pompa di calore e caldaia lavorano insieme
La soluzione Multi Hybrid unisce una pompa di calore e una caldaia a condensazione in un sistema compatto, ideale per gli edifici già esistenti. Questo sistema garantisce massima efficienza energetica, riduzione dei costi di gestione e una facile integrazione con gli impianti preesistenti, offrendo un passo concreto verso la decarbonizzazione domestica.
Sistemi In-Wall: tecnologia invisibile
I nuovi sistemi In-Wall Daikin sono pensati per unire estetica e funzionalità. Le pompe di calore ad incasso racchiudono in un unico modulo esterno le funzioni di riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria. Grazie all’installazione “plug and play” e all’armadio metallico compatto, liberano spazio e si integrano armoniosamente nell’ambiente domestico.
SAIE 2025 Daikin e la visione sostenibile del futuro
La partecipazione al SAIE 2025 Daikin è anche un’occasione per ribadire l’impegno dell’azienda verso la sostenibilità ambientale. Nel suo Sustainability Report 2025, Daikin illustra le proprie iniziative ESG, che spaziano dal contrasto al cambiamento climatico alla valorizzazione del capitale umano, fino alla gestione responsabile delle risorse.
L’obiettivo dichiarato nella Environmental Vision 2050 è ambizioso: raggiungere la neutralità carbonica in tutte le attività aziendali e lungo l’intero ciclo di vita dei prodotti. A conferma di questo impegno, i target “net zero” di Daikin sono stati validati dalla Science Based Targets initiative (SBTi), in linea con l’Accordo di Parigi, per mantenere l’aumento della temperatura globale entro 1,5°C. Daikin non si limita a ridurre le proprie emissioni dirette, ma contribuisce anche alla riduzione delle emissioni indirette grazie alle proprie tecnologie: le pompe di calore elettriche, ad esempio, permettono di sostituire progressivamente i sistemi alimentati da combustibili fossili, accelerando la transizione ecologica nel settore edilizio.
Daikin: partner globale per l’edilizia e la climatizzazione
Fondata nel 1924 in Giappone, Daikin Industries, Ltd. è oggi leader mondiale nei sistemi di climatizzazione, riscaldamento e purificazione dell’aria. La sua presenza globale è sinonimo di innovazione, efficienza e affidabilità. In Italia, l’azienda è rappresentata da Daikin Air Conditioning Italy S.p.A., con sede principale a Milano e filiali a Genova e Roma.
Con oltre 280 dipendenti e sei stabilimenti produttivi (a Cecchina, Settala, Busto Arsizio, Vicenza, Brescia e Pegognaga), Daikin garantisce una copertura completa del territorio nazionale. La rete di negozi “Daikin Aerotech”, insieme ai centri assistenza qualificati, assicura servizi di consulenza tecnica, installazione e manutenzione per clienti privati e professionali. Grazie a un approccio integrato e alla costante ricerca tecnologica, Daikin si conferma un partner di riferimento per il settore edilizio, in grado di anticipare i trend di mercato e offrire soluzioni concrete per la sostenibilità.
Daikin al SAIE 2025, costruire il futuro insieme
La partecipazione al SAIE 2025 Daikin non è solo una presenza espositiva, ma un dialogo aperto con il mondo dell’edilizia. ome afferma Geert Vos, Amministratore Delegato di Daikin Italia, l’obiettivo è condividere un approccio basato su integrazione, efficienza e innovazione, per accompagnare i professionisti nel percorso verso edifici più sostenibili e performanti. Il futuro dell’edilizia passa da soluzioni intelligenti e flessibili: Daikin, con il suo know-how e le nuove tecnologie presentate a SAIE 2025, si conferma protagonista nel costruire un domani a basse emissioni, più efficiente e rispettoso dell’ambiente.










