Crptolocker
Crptolocker

Le Parole Chiave

Quante volte ne avrete sentito parlare… ma cosa sono? Le parole chiave sono la ragione per cui un sito Internet viene indicizzato da un motore di ricerca e la ragione per cui un utente, completamente ignaro della vostra esistenza, potrebbe scoprire la vostra realtà. La domanda da farci per identificarle dovrebbe essere: “Cosa potrebbe cercare un utente per entrare in contatto con noi?”. Google dispone di un fantastico strumento chiamato “Google Keyword Planner” che ci permette di sapere quante volte gli utenti cercano un determinato criterio anche per zona geografica. Per esempio: una determinata parola potrebbe sembrare molto adatta a spiegare chi siamo ma contemporaneamente poco cercata dagli utenti e quindi poco utile. Prima di scrivere qualsiasi testo nel nostro sito è fondamentale sapere su quali parole puntare. Purtroppo sono pochi i siti Internet che sono indicizzati con le parole chiave corrette, alcuni addirittura non sono indicizzati per nulla. Ciò vuol dire che in nessun modo Internet ci potrà essere utile per espandere il nostro giro d’affari, per farci conoscere o dare valore al nostro brand. L’errore più comune che viene fatto in fase di costruzione di un sito è chiedere al cliente stesso di scriversi i testi; un testo costruito senza tenere presente le parole chiave non può in nessun modo essere utile ad un motore di ricerca per dare la corretta collocazione che il nostro sito merita.

Uno sguardo alla concorrenza

Cosa bisognerebbe fare per ottenere una buona indicizzazione e riuscire a farci notare per i nostri servizi? Un buon punto di partenza potrebbe essere fare uno studio di mercato identificando i nostri competitor, come comunicano e quali parole chiave usano. Sulla base delle parole identificate, poi, controllare tramite il Google Keyword Planner quante volte vengono cercate al mese e quanti siti le utilizzano, cercando di trovare le migliori parole con la minore concorrenza possibile. Solo una volta identificata la lista delle parole chiave adatte a noi potremo costruire i testi del nostro sito facendo in modo che queste parole siano utilizzate più volte all’interno di ciascuna delle pagine per le quali le abbiamo scelte. Google tiene presente anche la densità di utilizzo delle parole chiave per ritenerle efficaci ad indicizzare la nostra pagina. Un altro fattore importante perché le nostre parole chiave siano “più autorevoli” nei confronti di Google è fare in modo che altri siti, diversi dal nostro, citino il link del nostro sito e, nel testo, utilizzino le medesime parole chiave. Esistono dei professionisti in grado di fare questo lavoro per voi, si chiamano SEO expert. SEO è l’acronimo di Search Engine Optimization (ottimizzazione dei motori di ricerca), il loro lavoro si basa proprio su tutte le pratiche di programmazione che servono a fare in modo che un sito Internet venga indicizzato secondo le corrette parole chiave.

Prima di realizzare un sito inefficace, piuttosto che niente, affidatevi ad un esperto e, per capire se l’esperto è preparato fate riferimento a questa breve guida.

Luca-Toffoloni

 

Luca Toffoloni

General Manager

Blue Ocarina® S.r.l.

Milano, Via F.lli Bronzetti 11

www.blueocarina.com

www.lucatoffoloni.it 

BlueOcarina-Logo-businesscomposer-positivo

Articolo precedenteA Milano Marittima venerdì 14 e sabato 15 luglio, la 27a edizione dell’evento organizzato da Mario e Patrick Baldassari
Articolo successivoLe proprietá benefiche dell’Aneto