11.6 C
Italia
Gio, 16 Ottobre 2025
Home Home Politica Pagina 2

Politica

Politica: aggiornamenti e approfondimenti

La sezione Politica di 24orenews è il punto di riferimento per chi vuole rimanere informato sui principali avvenimenti nazionali e internazionali. Con una copertura imparziale e dettagliata, il portale offre notizie aggiornate su elezioni, governi, partiti e scandali, garantendo analisi approfondite e reportage esclusivi. Dai dibattiti parlamentari alle mosse strategiche dei leader politici, ogni articolo è curato per offrire chiarezza e precisione, aiutando i lettori a comprendere le dinamiche del potere.
Oltre alle notizie di cronaca, 24orenews propone speciali su temi cruciali come crisi economiche, riforme istituzionali, politiche sociali e relazioni diplomatiche. Interviste a esperti, infografiche e dati statistici arricchiscono la narrazione, fornendo una visione completa degli scenari politici. La sezione dedica anche spazio alle tendenze emergenti, come l’ascesa di nuovi movimenti e l’impatto dei social media sulla comunicazione politica.
Con un team di giornalisti esperti e una rete di corrispondenti, 24orenews assicura tempestività e affidabilità, diventando una fonte indispensabile per cittadini, professionisti e appassionati. Segui la categoria Politica per non perdere gli sviluppi più rilevanti e le analisi che fanno la differenza.

Sanità pubblica a pezzi

Sanità pubblica a pezzi: un’emergenza che non si può ignorare

0
Una ferita non solo fisica: la sanità pubblica a pezzi La notizia è tanto inquietante quanto emblematica. In provincia di Lecce, un paziente ricoverato nel...
Dazi USA-UE - U.S.-EU tariffs - Export USA

Dazi USA-UE: l’analisi che divide l’Europa

0
Dazi USA-UE: l’analisi di ProVersi sull’accordo tra Donald Trump e Ursula Von der Leyen, che divide l’Europa. Il nuovo accordo commerciale sui dazi USA-UE siglato...
Trump fra dazi e recessione - Epstein

Caso Trump Epstein: il WSJ pubblica la lettera segreta

0
Trump, Epstein e il dossier che agita Washington: il WSJ non si piega alla denuncia da un miliardo e sfida il magnate  Una lettera controversa,...
Barcellona Pozzo di Gotto

Barcellona Pozzo di Gotto nuove prospettive hinterland

0
Un incontro per l’hinterland barcellonese Il 25 luglio 2025, alle ore 18:00, il Parco Maggiore La Rosa di Barcellona Pozzo di Gotto (Messina) ospiterà un...
Sempre grati a Paolo Borsellino

Sempre grati a Paolo Borsellino memoria, coraggio e giustizia

0
Sempre grati a Paolo Borsellino: un dovere collettivo “Sempre grati a Paolo Borsellino e Giovanni Falcone.” Con queste parole, il Senatore Domenico Scilipoti Isgrò ricorda,...
Sanzioni Ue alla Russia

Sanzioni Ue alla Russia

0
Le sanzioni Ue alla Russia: una strategia controproducente Le sanzioni Ue alla Russia tornano nuovamente sotto i riflettori. I 27 Paesi dell’Unione Europea stanno per...
Isdraele

Israele rispetti civili e religiosi

0
Israele rispetti civili e religiosi: l'appello del senatore «Israele rispetti civili e religiosi. È inaccettabile quanto accaduto a Gaza». Con queste parole, il Senatore Domenico...
Dazi Usa Italia: un impatto potenzialmente devastante sull'economia L’entrata in vigore, prevista per agosto 2025, dei nuovi dazi Usa al 30% su centinaia di prodotti europei potrebbe rappresentare un duro colpo per l’economia italiana. Secondo una dettagliata analisi di ReportAziende.it, realizzata su dati Istat-Comext ed Eurostat, le ricadute rischiano di compromettere pesantemente le filiere italiane più esposte all’export verso gli Stati Uniti. L’Italia esporta ogni anno verso gli Usa oltre 70 miliardi di dollari (circa 63 miliardi di euro). Di questi, oltre 30 miliardi di euro riguardano direttamente i settori che verranno colpiti dalle nuove tariffe. Le prime stime indicano una perdita diretta fino a 9 miliardi di euro, che potrebbe arrivare tra i 18 e i 22 miliardi di euro nel biennio 2025–2026, considerando anche le ricadute su investimenti, occupazione e consumi. I settori più colpiti dai dazi Usa Secondo l’osservatorio di ReportAziende.it, i settori italiani più esposti ai dazi Usa sono quelli a più alto tasso di esportazione: Farmaceutico: circa il 18% dell’export è destinato agli Usa, pari a 13,7 miliardi di dollari su un totale globale di 75 miliardi. Meccanica generale: coinvolta per circa il 6,8% del valore del comparto. Automotive: rappresenta il 5,5% dell’export italiano e il 14,7% dell’export globale del settore. Macchine industriali: con un’esposizione tra il 5% e il 6,8%. Vino e bevande: l’export verso gli Usa rappresenta il 4,4% del totale italiano e il 22,7% del mercato mondiale del settore. Moda e pelletteria: con il 3,2% dell’export nazionale e il 9,1% a livello globale. Mobili e arredamento: con il 2,5% delle esportazioni italiane e il 14% di quelle globali. Metalli e acciaio: l’export verso gli Stati Uniti è vicino al 7%. Elettronica medicale: rappresenta il 2,6% delle esportazioni mondiali del comparto. Effetti territoriali: il Nord Italia il più esposto L’impatto geografico dell’introduzione dei dazi Usa Italia non sarà uniforme. L’analisi territoriale di ReportAziende.it mostra che il Nord Italia sarà l’area più penalizzata, in quanto concentra le principali filiere esportatrici verso gli Stati Uniti. Le regioni più esposte: Lombardia: Milano, Brescia e Mantova con settori forti in farmaceutico, meccanica e moda. Emilia-Romagna: Parma, Modena e Reggio, con agroalimentare Dop e automotive. Veneto: Treviso, Verona e Vicenza in prima linea con occhialeria, vino e moda. Toscana: Firenze, Arezzo e Siena colpite nel comparto vino Doc, gioielli e pelletteria. Piemonte: Torino e Cuneo tra i più vulnerabili per componentistica auto e agroalimentare. In termini di occupazione, si prevede che il 75% dell’impatto lavorativo si concentrerà nel Nord Italia, con una perdita potenziale tra i 115.000 e i 145.000 posti di lavoro a livello nazionale. In Emilia-Romagna da sola si stimano oltre 25.000 posti a rischio. I prezzi interni potrebbero aumentare del 10% Oltre all’export, l’impatto dei dazi si rifletterà anche sul mercato interno. La combinazione di scorte difficili da smaltire, costi di produzione in salita e incertezza commerciale potrebbe portare a un aumento medio dei prezzi del 10% nei settori più esposti, soprattutto a partire dal primo trimestre 2026. I prodotti maggiormente interessati da questi rincari includono: Formaggi Dop Salumi e olio extravergine di oliva Vini premium e Doc Abbigliamento e calzature di fascia medio-alta Tempistiche: gli effetti si faranno sentire già in autunno ReportAziende.it ha tracciato anche un cronoprogramma degli impatti attesi: Agosto – settembre 2025: incremento degli stock precauzionali e avvio di nuove trattative commerciali. Ottobre – dicembre 2025: piena attuazione dei dazi, con riduzione dei margini, rallentamento delle esportazioni e cancellazioni di ordini. 2026: previsione di calo fino al 40% dei volumi in agroalimentare, moda e meccanica; molte PMI potrebbero uscire dal mercato Usa. Le contromisure europee e la strategia futura A livello europeo, si discute l’adozione di contromisure su whiskey, automotive e prodotti tecnologici, oltre a strumenti straordinari di sostegno alle imprese più colpite. Tuttavia, il team di analisi economica di ReportAziende.it sottolinea: “L’obiettivo non è creare allarmismo, ma fornire strumenti tecnici per pianificare strategie di adattamento e supporto concreto alle PMI.” Chi è ReportAziende.it: il punto di riferimento per l’analisi economica italiana ReportAziende.it è una piattaforma evoluta di business intelligence nata nel 2013 da un gruppo di esperti in economia, analisi finanziaria e comunicazione. Con l’autorizzazione investigativa ex art. 134 TULPS, ottenuta nel 2025, la società può trattare anche dati sensibili e fornire analisi avanzate su oltre 6,5 milioni di imprese italiane. Il sistema unisce fonti ufficiali, analisi predittiva, tecnologie cloud e intelligenza artificiale per offrire uno sguardo completo e aggiornato sull’economia reale. Le funzionalità principali: Ricerca per azienda, persona o settore Report sintetici e dettagliati Visualizzazione delle reti di relazioni e segni anticipatori di crisi Database aggiornato settimanalmente da Camere di Commercio, registri pubblici e comunicazioni aziendali Tempi di risposta inferiori ai 20 secondi grazie al motore cloud Il primo rating italiano sulla crisi d’impresa Dal 2025, ReportAziende propone anche il primo rating analitico italiano dedicato alla crisi d’impresa, andando oltre la mera lettura del bilancio. Lo strumento incrocia indicatori finanziari, relazioni societarie e segnali deboli per anticipare difficoltà aziendali, offrendo un supporto concreto per banche, enti pubblici, investitori e professionisti. Conclusione: serve un piano di risposta coordinato I dazi Usa sull’Italia rischiano di diventare un acceleratore di crisi per molte filiere già fragili. La stima di fino a 140.000 posti di lavoro a rischio e 22 miliardi di euro di perdite potenziali impone alle istituzioni e alle imprese una risposta rapida, concreta e coordinata. Contatti e approfondimenti ???? Sede centrale: Via Milano 27, Como ???? www.reportaziende.it ???? comunicazione@reportaziende.it

Dazi Usa e lavoro in Italia a rischio 140.000 posti di lavoro

0
Dazi Usa Italia: un impatto potenzialmente devastante sull'economia Dazi Usa e lavoro in Italia l’entrata in vigore, prevista per agosto 2025, dei nuovi dazi Usa...
Europa unita sui dazi

Europa unita sui dazi risposte comuni alle provocazioni di Trump

0
Scilipoti Isgrò: “Europa unita sui dazi, servono risposte comuni alle provocazioni di Trump” “Condivido pienamente la preoccupazione espressa dal Presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, riguardo all’ennesima...
Umanizzare le carceri

Umanizzare le carceri per una giustizia davvero civile

0
Umanizzare le carceri: l’appello del Sen. Scilipoti Isgrò per una giustizia più giusta Umanizzare le carceri  in un Paese che si definisce civile e fondato...

Italia da Gustare

Tokenizzazione immobiliare italiana

Tokenizzazione immobiliare italiana

0
Tokenizzazione immobiliare italiana una nuova era per il Real Estate italiano Tokenizzazione immobiliare italiana, nasce una partnership strategica tra la britannica J.T. TRADECAPITAL LTD e...
Trattoria Casottel e Lola Macaroff:

Trattoria Casottel e Lola Macaroff: radici locali e cucina a Milano

0
Milano, 16 ottobre 2025 – La storica Trattoria Casottel apre le sue porte a un incontro speciale con la chef internazionale Lola Macaroff, per...
SoluzionIntelligentI

SoluzionIntelligentI: network immobiliare innovativo

0
SoluzionIntelligentI Il network immobiliare completo SoluzionIntelligentI.com è l’hub strategico per chi cerca soluzioni immobiliari intelligenti. Il portale riunisce professionisti di diversi settori — agenti immobiliari,...
Tartufo Alessandrino

Tartufo Alessandrino: una stagione di eventi, gusto e tradizione

0
Il Tartufo Alessandrino: eccellenza del Piemonte Parlare del tartufo a chi non lo ha mai assaggiato è una sfida affascinante. Il Tuber Magnatum Pico, conosciuto...
Laboratorio della Passione Costa d’Oro

Laboratorio della Passione Costa d’Oro

0
Laboratorio della Passione Costa d’Oro Rebranding e nuova identità visiva  Laboratorio della Passione Costa d’Oro rilancia la sua immagine globale con un rebranding totale, presentando...